Descrizione
La confezione da tre bottiglie “Mix 3/0” della cantina Trezero, cerca di trasmettere la visione vitivinicola all’avanguardia e innovativa dell’azienda, nata dalla coraggiosa scelta di tre giovani amici con l’obiettivo di vinificare uve di qualità e a basso impatto ambientale, scegliendo come principio cardine la viticoltura biologica e la coltivazione di vitigni PIWI resistenti alle principali malattie fungine della vite.
Sorlis è un bianco frizzante vinificato con soli vitigni Soreli, varietà italiana sviluppata dall’Università di Udine a partire dal Friulano. Le bollicine, ottenute da seconda fermentazione in bottiglia, racchiudono aromi agrumati e floreali, con note di mentuccia e salvia. Il perlage è fine e persistente, il sorso minerale e vivace, perfetto per aperitivi di pesce, crostini al baccalà o sushi.
Tholus è un bianco fermo da Soreli, dal colore giallo paglierino brillante e profumi di glicine e frutta a polpa bianca. Al palato è fresco e minerale, con acidità vibrante e ottima persistenza, ideale con affettati leggeri e prosciutto crudo.
Arsia è l’etichetta rosata da Merlot Khorus in purezza, un vitigno Piwi a bacca rossa. Rosa tenue e luminoso, esprime aromi di fragoline, melograno e spezie dolci. Al gusto è armonioso e scorrevole, fresco e sapido, perfetto per aperitivi e piatti della cucina mediterranea.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 12%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 11.5 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Bianco frizzante "Sorlis" Trezero
Il vino bianco frizzante “Sorlis” della cantina Trezero è vinificato con soli vitigni a bacca bianca PIWI della varietà Soreli. Queste varietà innovative sono frutto dell’incrocio tra specie tradizionali e specie resistenti alle malattie fungine come quelle americane, con l’obiettivo di ottenere piante in grado di resistere alle malattie causate dai funghi come oidio e peronospora, la croce di ogni viticoltore. Soreli è una varietà italiana, sviluppata dall’Università di Udine a partire da una varietà autoctona molto famosa soprattutto in Italia, il Friulano.
“Sorlis” è un vino frizzante vivace e con beva piacevole e non impegnativa, le sue bollicine sono ottenute tramite seconda fermentazione in bottiglia. Spiccano aromi agrumati e freschi che lo rendono ideale da bere in compagnia per un aperitivo tra amici, magari prima di una cena.
I vigneti sono ubicati nelle vicinanze della cantina, nel comune di Valvasone Arzene, nella parte occidentale della regione Friuli Venezia Giulia. Nell’areale i terreni sono franco-argillosi, con abbondante presenza di scheletro. Inutile sottolineare l’impegno verso la sostenibilità ambientale e la coltivazione in biologico da parte dell’azienda, che alleva esclusivamente varietà Piwi.
A seguito della raccolta manuale, le uve subiscono una leggera pressatura, il mosto fiore estratto fermentata a bassa temperatura. Il vino fermo ottenuto viene poi affinato sulle proprie fecce per 3-4 mesi durante i quali vengono svolti batonage costanti. La seconda fermentazione in bottiglia, avviene sfruttando il residuo zuccherino naturale. Sorlis viene messo in commercio senza degorgement, con i lieviti sul fondo.
Al calice, “Sorlis” si presenta con un elegante colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Al naso spiccano fresche note agrumate, accompagnate da delicati profumi di fiori bianchi e accenni di erbe officinali come mentuccia e salvia. Sul finale emergono lievi sentori di crosta di pane, donano ulteriore complessità aromatica. Il perlage è fine e persistente.
In bocca, è minerale, sapido, ricco e ben bilanciato. La sua freschezza e la sua struttura lo rendono il compagno ideale per momenti di convivialità. Perfetto per aperitivi di pesce o vegetariani, si abbina splendidamente con un crostino al baccalà mantecato e trova il suo equilibrio anche con il sushi, esaltando i sapori con la sua brillantezza.
Leggi di più
Denominazione
Venezia Giulia IGT
Vitigni Utilizzati
100% Soreli
Vinificazione
Pressatura, fermentazione a bassa temperatura. Seconda fermentazione in bottiglia
Colore Vino
Giallo paglierino dai riflessi verdognoli
Gusto
Minerale, sapido, ricco e ben bilanciato, fresco
Profumo
Note agrumate, profumi di fiori bianchi, mentuccia e salvia, crosta di pane
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 2-3 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Antipasti a base di pesce, sushi e sashimi, piatti a base di pesce e verdure, pesce in tempura
Nome Azienda
Trezero
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 12.4 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Soreli "Tholus" Trezero
Il vino “Tholus” firmato cantina Trezero, dove tre indica gli ideatori iniziali del progetto e zero come l’impatto ambientale che hanno come obbiettivo, è vinificato esclusivamente con uva della varietà Soreli, un vitigno Piwi resistente alle malattie fungine. L’impegno nella coltivazione di queste varietà ecologiche e innovative, che garantiscono la riduzione dei trattamenti chimici, di conseguenza l’impiego di macchine agricole e le emissioni di CO2, costituisce le fondamenta di Trezero.
La qualità non è in discussione, questo bianco fermo è adatto a tutti, il palato teso rende l’assaggio fresco, facile ed immediato, mentre gli aromi floreali persuadono, una danza piacevole e suadente.
I filari hanno esposizione nord-sud, vengono coltivati negli appezzamenti caratterizzati da terreni franco-argillosi della zona Friuli Grave, all’interno dell’omonima denominazione (DOC). La vendemmia avviene rigorosamente a mano, garantendo una accurata selezione delle uve.
La vinificazione in bianco prevede una leggera pressatura delle uve, seguita da una breve sosta del mosto, lasciato a freddo per alcuni giorni, durante i quali vengono effettuati battonage pre-fermentativi. La tecnica del battonage viene applicata anche nella fase post-fermentativa, rimettendo in sospensione i le fecce nobili durante l’affinamento.
Nel calice, “Tholus” si presenta con un brillante colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Al naso dominano eleganti note floreali, come il glicine, accompagnate da sentori di frutta a polpa bianca.
In bocca, il vino conquista con la sua mineralità distintiva e una freschezza vibrante, sostenuta da un’acidità ben presente che ne prolunga la persistenza in chiusura. Perfetto per accompagnare un’ampia varietà di piatti, “Tholus” trova la sua massima espressione con affettati leggeri e, in particolare, con un buon prosciutto crudo, che ne esalta la delicatezza e la vivacità.
Leggi di più
Denominazione
Venezia Giulia IGT
Vitigni Utilizzati
100% Soreli
Vinificazione
Pressatura, raffreddamento del mosto con battonage pre-fermentativo, fermentazione
Affinamento
Sulle fecce fini con battonage
Colore Vino
Giallo paglierino dai riflessi verdognoli
Gusto
Minerale, fresco, vibrante, acidità ben presente, persistente sul finale
Profumo
Note floreali di glicine, sentori di frutta a polpa bianca
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 2-3 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Affettati e salumi, primi piatti a base di pesce, pasta con sughi bianchi di carne e verdure, risotti di verdure, carni bianche
Nome Azienda
Trezero
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 12.4 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Merlot Khorus "Arsia" Trezero
Il vino “Arsia” è l’etichetta rosato figlia di una visione vitivinicola all’avanguardia e innovativa della cantina Trezero, infatti viene vinificata con uve della varietà Merlot Khorus in purezza, un vitigno PIWI a bacca rossa in grado di resistere alle principali malattie fungine che colpiscono la vite.
Questo rosato invita immediatamente alla beva, grazie ai sentori di frutta a bacca rossa, al palato rivela il suo lato schietto e deciso, piacevolmente fresco.
Dalla coraggiosa scelta di tre giovani amici nasce la cantina Trezero, con l’obiettivo di vinificare uve di qualità e a basso impatto ambientale, scegliendo come principio cardine la viticoltura biologica e la coltivazione di vitigni Piwi, in un’area, il Friuli occidentale, dove la coltivazione della vite risale all’epoca romana. I vigneti dimorano su terreni costituiti da argilla con tessitura molto fine e ricchi di scheletro, sassi provenienti dalle vicine Alpi e portati a valle dai fiumi, formando nei secoli le alte pianure del Friuli Grave.
I vigneti, esposti nord-sud, beneficiano di un’ottima escursione termica, favorendo la freschezza e l’intensità aromatica delle uve. Le uve di Merlot Khorus, mantengono un buon profilo acido anche a maturazione, fattore decisivo per un buon vino rosato. Vengono pressate delicatamente e lavorate come uve bianche, la fermentazione avviene a temperatura controllata, partendo da 18°-20°C nei primi giorni per poi abbassarsi progressivamente a 14°-16°C. Il vino finito viene affinato sulle proprie fecce fini, eseguendo battonage settimanali per rimetterle in sospensione.
“Arsia” si presenta con un colore rosa tenue e luminoso, all’olfatto esprime note delicate di piccoli frutti rossi, fragoline di bosco e melograno, impreziosite da sentori speziati di vaniglia, pepe e un accenno di cannella.
Il sorso è scorrevole e armonioso, con equilibrio tra freschezza e sapidità. La persistenza aromatica è sorprendente, con un finale che richiama le spezie dolci e le sfumature fruttate.
Arsia è il rosato perfetto per accompagnare un aperitivo tra amici, ma sa adattarsi con eleganza anche a tutto pasto, esaltando piatti leggeri, antipasti e proposte della cucina mediterranea.
Leggi di più
Denominazione
Venezia Giulia IGT
Vitigni Utilizzati
100% Merlot Khorus
Vinificazione
Pressatura, fermentazione a temperatura controllata
Affinamento
Sulle fecce fini con battonage
Colore Vino
Rosa tenue e luminoso
Gusto
Sorso scorrevole e armonioso, fresco e sapido,il finale richiama le spezie dolci e le sfumature fruttate
Profumo
Note delicate di piccoli frutti rossi, fragoline di bosco e melograno, sentori speziati di vaniglia, pepe e cannella
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 2-3 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Antipasti a base di pesce o verdure, formaggi freschi, primi piatti a base di verdure, risotti di verdure
Nome Azienda
Trezero
Filosofia Produttiva
Biologico















Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account