Descrizione
La confezione da tre bottiglie “Verha” della cantina Elena Fucci contiene un Rosso un Rosato e un Bianco del progetto Verha, datato 2022, per la salvaguardia dal rischio di abbandono dei vigneti dei contadini della Contrada Catavatta, confinante con le vigne dell’azienda.
Le uve, provenienti da piccoli agricoltori locali, crescono su suoli vulcanici composti da lapilli, cenere e argilla, in un clima continentale che alterna inverni rigidi ed estati fresche e ventilate. La gestione dei filari segue metodi biologici, con interventi minimi e vendemmia manuale.
Verha Rosso si distingue per il colore rubino brillante e profumi di frutta fresca e caffè tostato; al palato è equilibrato, fresco e minerale, con trama tannica fine e persistente.
Verha Rosato mostra un rosa brillante e profumi di frutta a bacca rossa; è fresco, agile e minerale, con tannino leggero e finale vivace.
Verha Bianco, giallo paglierino, profuma di frutta tropicale, erbe aromatiche e salvia; al palato è fresco e minerale, di medio corpo e finale appagante.
Tre vini quotidiani, freschi e piacevoli, che raccontano una storia di solidarietà, tradizione e amore per la terra.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Basilicata
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 13.5 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
"Verha" Bianco Elena Fucci
Il vino bianco Verha della cantina Elena Fucci nasce da un progetto datato 2022, che unisce il rispetto per la tradizione alla voglia di innovare e sostenere la comunità locale. Questo vino rappresenta non solo un'espressione autentica del terroir che caratterizza il borgo di Barile, ma è anche una risposta concreta al rischio di abbandono dei vigneti dei contadini della zona.
Le uve utilizzate per Verha provengono infatti da piccoli agricoltori della Contrada Catavatta, confinante con le vigne del Titolo. Prima della pandemia, queste uve venivano acquistate da privati provenienti dalla regione Campania per produzioni artigianali. Tuttavia, con l'arrivo del Covid, questi commerci si sono interrotti, lasciando i contadini senza sbocchi di mercato. Per evitare che i vigneti venissero abbandonati, Elena Fucci ha deciso di rilevare queste preziose uve, inaugurando una nuova linea di vini quotidiani, freschi e piacevoli, ma sempre legati indissolubilmente al territorio del Vulture.
Il vino viene vinificato con uve di varietà indigene del luogo ed i vigneti, oltre a godere del suolo vulcanico, composto da lapilli, cenere e argilla, beneficiano altresì del clima continentale, con inverni rigidi ed estati fresche e ventilate, regalando alle uve una perfetta maturazione. I filari vengono lavorati con il massimo rispetto per la natura, adottando metodi biologici e sfruttando stazioni meteorologiche di ultima generazione per ridurre al minimo gli interventi. La vendemmia, rigorosamente manuale, si svolge a metà settembre, garantendo una selezione accurata dei grappoli migliori.
In cantina, i grappoli vengono diraspati prima della criomacerazione in vasche d’acciaio per circa 6 ore. Le uve saranno poi pressate sofficemente per estrarre il mosto che fermenta con lieviti selezionati in cisterne d’acciaio a temperatura controllata. Verha bianco è un vino d’annata, per questo riposa un mese in vasche d’acciaio a bassa temperatura prima della filtrazione e l’imbottigliamento.
Verha bianco si presenta con un colore giallo piaglierino al calice, al naso è fresco ed aromatico, con accenni di frutta tropicale e frutta a polpa bianca, uniti a sentori di erbe aromatiche mediterranee come la salvia. Al palato ritroviamo quella freschezza prevalente, con sbuffi minerali, vino di medio corpo ed un finale appagante. Un vino versatile, perfetto per accompagnare il consumo quotidiano. Con la linea Verha, Elena Fucci ha creato un vino che non solo esprime il meglio del terroir, ma che racconta una storia di solidarietà, tradizione e amore per la terra.
Leggi di più
Denominazione
Basilicata bianco IGT
Vitigni Utilizzati
100% Varietà Autoctone del Vulture
Vinificazione
Diraspatura, criomacerazione in vasche d'acciaio per 6 ore, pressatura soffice, fermentazione con lieviti selezionati in vasche d'acciaio a temperatura controllata
Affinamento
In vasche d'acciaio per un mese a bassa temperatura
Colore Vino
Giallo paglierino
Gusto
Fresco, con sbuffi minerali, vino di medio corpo, con finale appagante
Profumo
Naso fresco ed aromatico, accenni di frutta tropicale e frutta a polpa bianca, sentori di erbe aromatiche mediterranee
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Formaggi freschi, insalate, risotti con verdure, pasta con sughi a base di carni bianche, carni bianche arrosto
Nome Azienda
Elena Fucci
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Basilicata
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura Servizio: 12-14
Prezzo 13.5 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
"Verha" Rosato Elena Fucci
Il vino rosato Verha della cantina Elena Fucci nasce da un progetto datato 2022, che unisce il rispetto per la tradizione alla voglia di innovare e sostenere la comunità locale. Questo vino rappresenta non solo un'espressione autentica del terroir che caratterizza il borgo di Barile, ma è anche una risposta concreta al rischio di abbandono dei vigneti dei contadini della zona.
Le uve utilizzate per Verha provengono infatti da piccoli agricoltori della Contrada Catavatta, confinante con le vigne del Titolo. Prima della pandemia, queste uve venivano acquistate da privati provenienti dalla regione Campania per produzioni artigianali. Tuttavia, con l'arrivo del Covid, questi commerci si sono interrotti, lasciando i contadini senza sbocchi di mercato. Per evitare che i vigneti venissero abbandonati, Elena Fucci ha deciso di rilevare queste preziose uve, inaugurando una nuova linea di vini quotidiani, freschi e piacevoli, ma sempre legati indissolubilmente al territorio del Vulture.
Il vino viene vinificato con uve di varietà indigene del luogo ed i vigneti, oltre a godere del suolo vulcanico, composto da lapilli, cenere e argilla, beneficiano altresì del clima continentale, con inverni rigidi ed estati fresche e ventilate, regalando alle uve una perfetta maturazione. I filari vengono lavorati con il massimo rispetto per la natura, adottando metodi biologici e sfruttando stazioni meteorologiche di ultima generazione per ridurre al minimo gli interventi. La vendemmia, rigorosamente manuale, si svolge a metà settembre, garantendo una selezione accurata dei grappoli migliori.
In cantina, i grappoli vengono diraspati prima della criomacerazione in vasche d’acciaio per circa un giorno. Le uve saranno poi pressate sofficemente per estrarre il mosto che fermenta con lieviti selezionati in cisterne d’acciaio a temperatura controllata. Verha rosato è un vino d’annata, per questo riposa un mese in vasche d’acciaio a bassa temperatura prima della filtrazione e l’imbottigliamento.
Verha rosato si presenta con un colore rosa brillante al calice, al naso è vibrante, con note fresche e minerali, sono prevalenti i profumi di frutta a bacca rossa. Al palato ritroviamo quella freschezza prevalente, agile, con tannino leggero che accompagna la chiusura. Un vino versatile, perfetto per accompagnare il consumo quotidiano. Con la linea Verha, Elena Fucci ha creato un vino che non solo esprime il meglio del terroir, ma che racconta una storia di solidarietà, tradizione e amore per la terra.
Leggi di più
Denominazione
Basilicata rosato IGT
Vitigni Utilizzati
100% Varietà Autoctone del Vulture
Vinificazione
Diraspatura, criomacerazione in vasche d'acciaio per un giorno, pressatura soffice, fermentazione con lieviti selezionati in vasche d'acciaio a temperatura controllata
Affinamento
In vasche d'acciaio per un mese a bassa temperatura
Colore Vino
Rosa brillante
Gusto
Fresco, agile, con tannino leggero che accompagna la chiusura
Profumo
Vibrante, con note fresche e minerali, prevalenti i profumi di frutta a bacca rossa
Temperatura Servizio
12-14°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Formaggi a pasta molle, insalate, risotti con verdure e pesce, pesce in tempura o arrosto, carni bianche arrosto
Nome Azienda
Elena Fucci
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Basilicata
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13,50%
Temperatura Servizio: 18
Prezzo 13.5 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
"Verha" Rosso Elena Fucci
Il vino rosso Verha della cantina Elena Fucci nasce da un progetto datato 2022, che unisce il rispetto per la tradizione alla voglia di innovare e sostenere la comunità locale. Questo vino rappresenta non solo un'espressione autentica del terroir che caratterizza il borgo di Barile, ma è anche una risposta concreta al rischio di abbandono dei vigneti dei contadini della zona.
Le uve utilizzate per Verha provengono infatti da piccoli agricoltori della Contrada Catavatta, confinante con le vigne del Titolo. Prima della pandemia, queste uve venivano acquistate da privati provenienti dalla regione Campania per produzioni artigianali. Tuttavia, con l'arrivo del Covid, questi commerci si sono interrotti, lasciando i contadini senza sbocchi di mercato. Per evitare che i vigneti venissero abbandonati, Elena Fucci ha deciso di rilevare queste preziose uve, inaugurando una nuova linea di vini quotidiani, freschi e piacevoli, ma sempre legati indissolubilmente al territorio del Vulture.
Il vino viene vinificato con uve di varietà indigene del luogo ed i vigneti, oltre a godere del suolo vulcanico, composto da lapilli, cenere e argilla, beneficiano altresì del clima continentale, con inverni rigidi ed estati fresche e ventilate, regalando alle uve una perfetta maturazione. I filari vengono lavorati con il massimo rispetto per la natura, adottando metodi biologici e sfruttando stazioni meteorologiche di ultima generazione per ridurre al minimo gli interventi. La vendemmia, rigorosamente manuale, si svolge a fine settembre, garantendo una selezione accurata dei grappoli migliori.
In cantina, i grappoli vengono diraspati prima della fermentazione con lieviti selezionati e macerazione con acini quasi interi in cisterne d’acciaio per circa 12 giorni. L’affinamento viene svolto in vasche d’acciaio per 6 mesi, seguito da ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Verha rosso si presenta con un colore rosso rubino brillante al calice, al naso sono prevalenti i profumi di frutta fresca, in abbinamento a sottili accenni di caffè tostato. Al palato è equilibrato, di facile beva, fresco e minerale, con una trama tannica fine e persistente. Un vino versatile, perfetto per accompagnare il consumo quotidiano. Con la linea Verha, Elena Fucci ha creato un vino che non solo esprime il meglio del terroir, ma che racconta una storia di solidarietà, tradizione e amore per la terra.
Leggi di più
Denominazione
Basilicata rosso IGT
Vitigni Utilizzati
100% Varietà Autoctone del Vulture
Vinificazione
Diraspatura, fermentazione con lieviti selezionati e macerazione sulle bucce per 12 giorni in vasche d'acciaio
Affinamento
In vasche d'acciaio per 6 mesi, più uleriori 6 mesi in bottiglia
Colore Vino
Rosso rubino brillante
Gusto
Palato equilibrato, di facile beva, fresco e minerale, con una trama tannica fine e persistente
Profumo
Profumi di frutta fresca prevalenti, sottili accenni di caffè tostato
Temperatura Servizio
18°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Salumi stagionati, formaggi stagionati, pasta con sughi rossi di carne, primi piatti a base di verdure, carne rossa arrosto o in umido
Nome Azienda
Elena Fucci
Filosofia Produttiva
Biologico














Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account