Descrizione

Il bianco “Sauvignon Quirinus” della cantina St. Quirinus porta il nome della varietà di uva con cui è interamente vinificato, un internazionale molto diffuso nelle regioni del nord-est Italia.
Circondata dalle montagne, dai vigneti di proprietà e con vista sul lago di Caldaro la tenuta St. Quirinus è attiva dal 2013, una giovane realtà in un territorio a vocazione vinicola, un binomio perfetto per la produzione di vini dal giusto potenziale, come questo Sauvignon Blanc, con carattere da vendere! 
Un vino vivace, dal palato fresco, un sorso che tonifica, un olfatto che rallegra grazie agli aromi di frutta a polpa bianca. 
Le uve crescono ad un’altitudine di circa 450-490 m.s.l.m., tutto in regime biologico con lavorazioni anche biodinamiche, nell’appezzamento situato in località chiamata Pianizza di Sopra, presso il comune di Caldaro. L’esposizione verso sud-est garantisce calore alle piante durante il giorno, mentre di sera l’altitudine e il clima montano abbassano molto le temperature. I suoli hanno carattere morenico, con presenza di calcare e ghiaia, arricchiti di porfido.
La vendemmia viene sempre svolta a mano, la tendenza è sempre quella di lavorare in modo delicato, dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto viene fatto fermentare in parte in vasche di acciaio, in parte in botti di legno a temperatura controllata di circa 22 gradi. Il vino finito viene suddiviso in vasche d’acciaio, botti in legno e anfora per l’affinamento, che dura circa sei mesi. Nel calice il colore è luminoso, giallo paglierino chiaro, arricchito da riflessi verdi. Al naso, si possono distinguere note fresche di agrumi, con sentori di uva spina e maracuja, conclude elegante, con un accenno di erbe aromatiche. Al palato, è verticale, l’acidità si fa spazio tra accenni minerali la struttura armoniosa. Chiude persistente.
Il “Sauvignon Quirinus” si presta ad accompagnare antipasti leggeri, secondi di pesce, piatti a base di asparagi e una selezione di formaggi.

Per saperne di più

arrow-down

No reviews for this item

Dalla stessa cantina

Regioni vicine

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE