Pinot Nero Cantina Pisoni
Informazioni generali
Descrizione
Nel cuore di Trentino Alto Adige, la nobiltà del Pinot Nero si svela in un'espressione affinata da quasi due secoli. Questa varietà, coltivata con dedizione e maestria, trova il suo apice nelle colline più vocate della regione, dove Marco e Stefano Pisoni, da pionieri nel settore, hanno dedicato decenni di impegno, passione e risorse nella coltivazione del Pinot Nero
Storia e Impegno.
Dalla scelta accurata dei cloni alla selezione delle migliori barriques per l'affinamento, il loro impegno è stato riconosciuto con la vittoria al Concorso Nazionale del Pinot Nero nel 2009. Un successo che ha sancito la coronazione di un lungo lavoro e ha posto le basi per un'interpretazione inconfondibile e avvincente di questa varietà, che valorizza il terroir della suggestiva Valle dei Laghi.
Ci troviamo nella tenuta chiamata San Siro su terreno calcareo, l'allevamento delle viti è a Guyot, alla raccolta la resa non supera mai i 60 quintali per ettaro, crea le condizioni ottimali per la maturazione più uniforme possibile delle uve. Come per tutte le varietà si utilizzano lieviti selezionati durante la fermentazione. L'affinamento è simile al Rebo, il vino sosta 24 mesi in barriques di rovere e completa il percorso.
Il Pinot Nero si presenta nel bicchiere con un intenso colore granato, anticipando un'esperienza sensoriale avvolgente.
Il profumo vellutato, tendente alla ciliegia matura e ai frutti del sottobosco tipici del pinot nero, prelude a un gusto secco, intenso, piacevolmente amarognolo, con sentori vanigliati apportati dall’affinamento in barrique.
Questo vino straordinario si sposa magnificamente con i sapori del bosco, dai porcini al tartufo. La sua versatilità emerge sia in un grande primo piatto che in abbinamento alle carni bianche, al pollame o alla selvaggina da piuma.
Leggi di più
Denominazione
Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigni Utilizzati
100% Pinot Nero
Vinificazione
Pigiadiraspatura, fermentazione con lieviti selezionati e macerazione sulle bucce di 30 giorni in vasche di acciaio
Affinamento
In barriques di rovere per 24 mesi
Colore Vino
Intenso con riflessi granati
Gusto
Secco, intenso, piacevolmente amarognolo e vanigliato
Profumo
Vellutato, tendente alla ciliegia matura e ai frutti del sottobosco
Temperatura Servizio
16-18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 10 anni
Quando Bere
Si consiglia di stappare e far ossigenare fino a 2 ore prima di gustare
Abbinamenti
Risotto ai funghi e tartufo , primi piatti con tartufo, selvaggina, carni arrosto o grigliate
Nome Azienda
Pisoni
Filosofia Produttiva
Biologico













Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account