Descrizione
Il rosso Murva Pinot Nero vinificato da Renata e Alberto rappresenta, come per il Murva Bianco, una deviazione consapevole dalla consuetudine aziendale: il nome del cru in etichetta. Non per dimenticanza ma per scelta, da questo rosso non è una singola vigna a parlare, bensì l’insieme armonico di tre parcelle di Pinot Nero, che dialogano tra loro.
Dal 2009 dietro il progetto Murva c’è una visione ben definita, creare vini di elevata qualità, attentamente calibrati in risposta alle variabili della varietà di vite e del clima. Fin dall'inizio, la loro missione ha guidato la selezione delle cultivar da mettere a dimora in ciascun vigneto, una scelta ponderata che riflette l'ampia conoscenza tecnica maturata in trent'anni di esperienza.
In questo contesto, le radici della tradizione austroungarica, francese e friulana sono state abilmente integrate, trovando terreno fertile nell'Isontino. Questa miscela di influenze ha contribuito a plasmare vini distintivi e di carattere, esprimendo al meglio le potenzialità di ogni varietà coltivata nei loro siti.
L’uva coltivata nelle tre parcelle, viene poi vinificata singolarmente in cantina attraverso una macerazione fermentativa di circa due settimane, in cui il mosto viene tenuto a contatto con le bucce. Durante questo processo si eseguono follature manuali per bagnare il “cappello”. L’affinamento “sur lies” dura circa 12 mesi, più un ulteriore anno almeno di riposo in bottiglia.
Al calice si mostra nella veste tipica del Pinot Nero, rosso rubino, ma con una profondità inaspettata, mai sottile o scarica. Al naso, l'espressione aromatica varia con l'annata, offrendo sfumature che vanno dalla fragola matura ai piccoli frutti di bosco in piena maturazione, con una dolcezza fruttata ben definita. In bocca il sorso è delicato, privo di spigolosità tanniche si distende morbido, rotondo, con una piacevole sensazione di pienezza e armonia.
Per saperne di più
Dove si trova

Informazioni generali
Denominazione
Venezia Giulia IGP
Vitigni Utilizzati
100% Pinot Nero
Vinificazione
Macerazione fermentativa per circa due settimane con follature manuali
Affinamento
In vasche di acciaio per 12 mesi "sur lies", più un ulteriore anno in bottiglia
Colore Vino
Rosso rubino profondo
Gusto
Delicato, morbido e scorrevole, pieno e rotondo
Profumo
Fragola matura, frutti di bosco
Temperatura Servizio
18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina oltre i 10 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Antipasti con salumi, formaggi freschi, verdure grigliate, primi piatti con sughi di carne, carni rosse grigliate
Nome Azienda
Murva
Filosofia Produttiva
Artigianale













Le informazioni riportate di seguito sono necessarie per il social login
Accedi
Creare un nuovo account