Descrizione
La confezione da tre “CB” racchiude i vini distintivi della cantina Cascina Belmonte:
Il rosato Costellazioni, espressione della DOC Valtènesi, nasce da uve rosse coltivate in biologico su terreni morenici, allevate a Guyot. Raccolte a mano, le uve fermentano con lieviti selezionati e affinano 5 mesi sulle fecce in acciaio. Di colore rosa pallido, sorprende per freschezza, note di agrumi e frutta a polpa gialla, con palato equilibrato e minerale. Perfetto con salumi, carni bianche e pesce.
Il bianco Firmamento deriva da Riesling Renano su terreni argillosi, allevato a Guyot. Fermenta in acciaio con lieviti selezionati e affina 6 mesi in acciaio, preservando freschezza e acidità armonica. Al naso mostra aromi floreali, frutta tropicale e agrumi, al palato morbido, rotondo e minerale. Ideale con pesce, crostacei, cucina vegetariana e formaggi freschi.
Il rosso Naturae, da uve Rebo (incrocio Merlot x Teroldego), coltivate a Guyot su terreno argilloso, subisce macerazione di 3 giorni e affinamento in acciaio. Rubino acceso, sprigiona profumi di amarena, lampone e pepe, al palato è sapido, fruttato e fresco. Si abbina perfettamente a salumi, formaggi freschi e piatti rustici.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Lombardia
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 15.7 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
"Costellazioni" Cascina Belmonte
Il rosato Costellazioni della cantina Cascina Belmonte è il più caratteristico dei vini della sponda occidentale del Lago di Garda, rappresentando con orgoglio la DOC Valtènesi, istituita di recente per preservare una tradizione, di vendemmie in vendemmie, per oltre un secolo. Espressione sublime del nostro territorio privilegiato, bagnato dalle acque del lago più grande d'Italia,
che condiziona fortemente il clima locale, determinando venti, piogge e mitigando i rigidi inverni alpini. Costellazioni è ottenuto esclusivamente da uve rosse coltivate in regime biologico, con il sistema di allevamento Guyot su terreno morenico, con una resa controllata di 75 quintali per ettaro.
L'attenzione alla qualità inizia dalla vendemmia, esclusivamente manuale, con le uve raffreddate e lavate, per ridurre le contaminazioni prima di essere diraspate, pigiate e spremute a freddo, in un ambiente privo di ossigeno, per ridurre le ossidazioni. Il tempo di macerazione è attentamente calibrato per ottenere la desiderata tonalità di colore e il profumo ricercato. Lo start della fermentazione avviene grazie all’utilizzo di lieviti selezionati ed una volta conclusa, il vino resta sulle proprie fecce fini, che vengono rimesse in sospensione periodicamente. L'affinamento si completa in vasche di acciaio per circa 5 mesi, preservando così la freschezza e l'integrità delle note aromatiche.
Di color rosa pallido, Costellazioni si distingue per le sue straordinarie note olfattive fresche, con accenti di agrumi e frutta matura a polpa gialla, valorizzate da sfumature di petalo, avvolgenti. In bocca, entra diritto e fresco, avvolgendo il palato con la sua pienezza, molto equilibrato, con note minerali in chiusura.
Eclettico nelle sue possibilità di abbinamento, si sposa con salumi, affettati, carni bianche e pesci. Possiamo immaginarlo in primo piano durante luminose giornate estive, con gli scintillanti riflessi delle onde colpite dal sole accecante sullo sfondo. Ma possiamo anche concepirlo come complice perfetto nelle serate autunnali, accompagnando con eleganza un piatto di castagne appena arrostite.
Leggi di più
Denominazione
Valtènesi DOC
Vitigni Utilizzati
Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino
Vinificazione
Macerazione con tempo variabile, fermentazione con lieviti selezionati
Affinamento
In vasche di acciaio per 5 mesi sulle fecce fini
Colore Vino
Rosa cerasuolo
Gusto
Entrata fresca e verticale, sorso pieno ed equilibrato, minerale, ottima persistenza
Profumo
Fresco, agrumi, accenti di pesca e di albicocca, toni floreali
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere una interessante evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, consumare entro 5 giorni dall’apertura
Abbinamenti
Antipasti con salumi e formaggi, risotto di pesce, arrosti di carne bianca e pollame, secondi piatti di pesce
Nome Azienda
Cascina Belmonte
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Lombardia
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 11%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 17.1 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Riesing Renano "Firmamento" Cascina Belmonte
Il Riesling Renano "Firmamento" della cantina Cascina Belmonte ha le sue radici nel 2014, un'annata segnata da una fresca estate che ha generato uve particolarmente ricche di acidità e con un modesto tenore alcolico. Questo fenomeno si è verificato in modo accentuato in un vigneto, il meno esposto al sole dell'intera azienda, ma che di notte regala una visione straordinaria del firmamento, da qui il nome. Cascina Belmonte pratica un approccio enologico minimale, riconoscendo che ogni intervento diventa superfluo o eccessivo quando l'uva, frutto di un pensiero coerente, stabilisce un legame autentico tra la terra, l'annata e l'idea di un vino autentico.
In armonia con questa filosofia, si è scelto di non alterare le caratteristiche uniche delle uve di Riesling Renano, ma di enfatizzarne l'essenza. Per fare ciò, hanno bilanciato l'acidità naturale del vino lasciando una piccola frazione di zuccheri non fermentati, rendendo il vino più morbido e rotondo. Negli anni successivi, il nostro impegno in vigna è stato focalizzato sulla coltivazione di uve con specifiche caratteristiche chimico-fisiche per ottenere un vino estremamente fresco e dal basso tenore alcolico. Questo riesling si svela immediatamente con aromi marcatamente freschi e avvincenti, un vino femminile, immediato, con aromi floreali seducenti in armonia con note di frutta tropicale e agrumi. Le note fruttate e minerali si fondono armoniosamente al palato, bilanciate da una struttura rotonda e da un'ottima freschezza. L'elegante acidità si integra perfettamente con la dolcezza e l'intensa mineralità, convergendo in un finale armonico.
Le uve, provengono da vigne coltivate con il sistema di allevamento Guyot su terreno argilloso; alla raccolta vengono pressate in maniera soffice e fatte fermentare in vasche di acciaio con l'ausilio di lieviti selezionati. L'affinamento sempre in acciaio dura 6 mesi conferisce al vino una freschezza eccezionale, da accompagnare con piatti a base di pesce e crostacei, ma anche alla cucina vegetariana e ai formaggi freschi.
Leggi di più
Denominazione
Benaco Bresciano IGT
Vitigni Utilizzati
100% Riesling Renano
Vinificazione
Pressatura soffice, fermentazione in vasche di acciaio con lieviti selezionati
Affinamento
In vasche di acciaio per 6 mesi
Colore Vino
Giallo con riflessi verdi
Gusto
Rotondo e fresco, strutturato, dolcezza ben equilibrata con l'acidità, finale armonico
Profumo
Note di ananas, mango e papaia, accompagnate da aromi agrumati e profumi di fiori
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere una interessante evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, consumare entro 5 giorni dall’apertura
Abbinamenti
Crudità di pesce, formaggi a pasta molle, verdure in tempura, cous cous di verdure
Nome Azienda
Cascina Belmonte
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Lombardia
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura Servizio: 14-16
Prezzo 14.8 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Rebo "Naturae" Cascina Belmonte
Il vino Naturae prodotto con le uve rebo, della cantina Cascina Belmonte finanzia il progetto Farm Nature Plan l'agro-ecosistema, per sua natura, è un ambiente instabile a causa dei profondi interventi umani. L’ obiettivo di Cascina Belmonte tramite questa iniziativa è migliorare sia la qualità che la quantità della biodiversitsà sulle superfici coltivate. Questa missione mira a creare un ambiente più equilibrato dal punto di vista biologico, rendendolo più bello e riducendo la necessità di interventi da parte dell'agricoltore.
Il nome del vitigno è un omaggio a Rebo Rigotti, un illustre agronomo e genetista italiano degli anni '30, noto per le sue sperimentazioni su vari raccolti. La sua ricerca sulla vite ha portato alla creazione del vitigno autoctono riconosciuto ufficialmente come Rebo, un incrocio tra Merlot e Teroldego.
Coltivate secondo il sistema di allevamento Guyot su terreno argilloso, con una resa controllata di 75 quintali per ettaro, a seguito della raccolta le uve vengono sottoposte ad una macerazione di 3 giorni con il mosto. A fine fermentazione il vino viene affinato in vasche di acciaio.
Il colore rubino acceso di Naturae Rebo riflette la vivacità, la profondità e la lucentezza del vino. Al naso, emergono note fruttate fresche, vagamente erbacee, con accenni di amarena, visciola, lampone e una sottile speziatura di pepe. Il gusto è pulito, sapido, caratterizzato da una vinosità fragrante e un fruttato croccante, offrendo un'autentica esperienza quotidiana che non stanca mai la beva. Il vino regge con giovane allegria qualsiasi pasto.
Naturae Rebo è versatile e si presta a essere accompagnato da piatti di salumi, formaggi freschi, spuntini contadini con polenta abbrustolita e salsiccia, o formaggio alla griglia. Naturae Rebo incarna l'incredibile fascino della semplicità con una franchezza delicata e gioiosa.
Leggi di più
Denominazione
Benaco Bresciano IGT
Vitigni Utilizzati
100% Rebo
Vinificazione
Macerazione fermentativa per tre giorni, poi fermentazione con il solo mosto senza senza solfiti aggiunti prima e dopo la fermentazione
Affinamento
Affinamento in acciaio
Colore Vino
Rosso rubino acceso
Gusto
Vino fresco e giovane, croccante, sapido, facile beva
Profumo
Note di frutta fresca rossa, sentori leggermente erbacei, accenni speziati che si mescolano ad una nota di peperone
Temperatura Servizio
14-16°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, consumare entro 2 giorni dall’apertura
Abbinamenti
Carni rosse grigliate, risotti saporiti, antipasti di salumi, primi piatti di carne di maiale
Nome Azienda
Cascina Belmonte
Filosofia Produttiva
Biologico















Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account