Descrizione

Il vino “Viarsa” è un bianco che nasce dalle sapienti mani di Alberto e Renata, a partire da vinificazione di uve della varietà autoctona Tocai Friulano. Nella primavera del 2017, una gelata di grandi dimensioni colpì duramente i vigneti, portando via tutti e quattro i cru coltivati a Refosco dal Peduncolo Rosso e l'intero cru Monuments, dedicato allo Chardonnay. Dopo settimane di disperazione, Alberto e Renata decisero di selezionare un vigneto in una zona non colpita dalla gelata, individuando una vigna di Tocai Friulano sui colli di Oleis, nelle colline orientali del Friuli; a dimora su suoli composti da argille limose in superficie e presenza di calcare dolomitico più in profondità. 
Nasce così Viarsa, un vino prodotto mantenendo inalterati tutti i processi di vinificazione, come l’estrazione pellicolare a freddo, seguita dalla fermentazione in vasche di acciaio a temperature controllate intorno ai 15 °C. L’affinamento dura quasi un anno, il vino rimane sulle proprie fecce fini, finché non viene imbottigliato. A differenza delle altre etichette, seguite tutte le fasi vegeto-produttive in vigneto e cantina Renata ed Alberto optarono per la creazione di un vino fresco, rinunciando al periodo di affinamento in bottiglia. 
Al calice di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è un bianco intenso e complesso, in linea con l’alta qualità della cantina Murva, in grado di sprigionare al naso sentori fruttati di pera ed albicocca, accompagnati da una leggera nota di mandorla tipica del friulano. In bocca è dinamico, caldo e morbido in entrata, con una piacevole sapidità che delizia il finale. L'ottimo equilibrio tra freschezza e salinità, insieme alla perfetta corrispondenza tra naso e bocca, caratterizzano questa affascinante creazione.

Per saperne di più

arrow-down

No reviews for this item

Dalla stessa cantina

Regioni vicine

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE