Refosco dal Peduncolo Rosso "Murellis" Murva
Informazioni generali
Descrizione
Il rosso “Murellis” della cantina Murva viene vinificato con la varietà Refosco dal Peduncolo Rosso in purezza, autoctona della regione Friuli Venezia Giulia. Un vino affascinante, dai toni morbidi e fruttati, ideale per chi cerca un sorso armonioso e accessibile, un’espressione immediata senza rinunciare all’eleganza.
Questo refosco, come le altre etichette porta il nome del Cru di appartenenza; Murellis si trova a Corona, nel comune di Mariano del Friuli, su un suolo di medio impasto che affonda le sue origini nelle più antiche formazioni geologiche della pianura isontina. Qui, il terreno si distingue per la sua colorazione rossa intensa, derivata dalla lenta disgregazione delle rocce dolomitiche che, nel corso di centinaia di migliaia di anni, sono state trasportate a valle e trasformate in una matrice fertile e ricca di minerali. Questo tipo di suolo, ben dotato dal punto di vista idrico, garantisce un’eccellente capacità di trattenere l’umidità anche in periodi di siccità. Il clima si rivela particolarmente favorevole alla coltivazione del Refosco dal peduncolo rosso, che esprime una trama tannica fine e profonda, priva di spigolosità.
Eseguita la raccolta, in cantina vengono fatte piccoli lotti di vinificazione separati, i mosti vengono tenuti in macerazione fermentativa con le bucce per circa 18 giorni, senza controllo di temperatura, poiché i lotti di piccole dimensioni non superano mai i 24-26 °C. Durante la fermentazione si eseguono frequenti follature manuali. Questa pratica consiste nell’esercitare una pressione sulla massa delle vinacce presenti sulla superficie del mosto per rimescolarle, attraverso un apposito strumento. L’affinamento dura 12 mesi, in botti di rovere prima dell’imbottigliamento. Al calice il refosco si mostra con un colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso, si manifesta con una intensa complessità, rivelando note frutta rossa appena matura e sentori erbacei, arricchiti da sfumature avvolgenti di pepe nero e chiodi di garofano. In bocca la sua trama tannica, rende l’entrata avvolgente e morbida, continua fresco e sapido, il vino si distingue per facilità di beva, carattere e personalità.
Leggi di più
Denominazione
Venezia Giulia IGP
Vitigni Utilizzati
100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Vinificazione
Macerazione fermentativa per circa 18-20 giorni con follature manuali
Affinamento
In botti di rovere per 12 mesi
Colore Vino
Rosso rubino con riflessi porpora
Gusto
Sorso di carattere e avvolgente conn trama tannica importante finale fresco e sapido
Profumo
Intense e complesso, frutta rossa matura, sentori speziati ed erbacei
Temperatura Servizio
18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina oltre i 10 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Uova o frittate abbinate a verdure, pasta con sughi di carne, carne bovina o suina arrosto
Nome Azienda
Murva
Filosofia Produttiva
Artigianale












Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account