Descrizione
Il rosso “Planties Rot” è una referenza di pregio, frutto della valorizzazione dei vitigni Piwi che Micheal Sinn sta portando avanti con il progetto cantina St. Quirinus. Queste varietà, resistenti alle malattie fungine, sono spesso al centro di dibattiti tra chi sostiene che non siano in grado di riflettere il terroir di dimora, privilegiando quindi i vitigni tradizionali e chi invece, ritiene più importante la riduzione dell’impatto ambientale nella viticoltura, sia in termini di un minore utilizzo di prodotti chimici e fitosanitari, sia di passaggi di macchinari pesanti in vigna. Di certo c’è che tra sostenibilità e qualità, St. Quirinus “Planties Rot” è un rosso di impatto, strutturato, dal tannino ruggente ed un frutto affabile.
Le uve sono coltivate nelle aree di Unterstoan e Putznai, nei pressi del comune di Termeno, l’altitudine collinare di circa 250 m.s.l.m. e il clima più mite rispetto ad altre zone della provincia permette alle piante di esprimere il proprio potenziale al massimo. I terreni ricchi di ghiaia e calcare delle dolomiti conferiscono freschezza nel calice e alla raccolta i grappoli vengono selezionati, la resa è contenuta ai 60 quintali per ettaro.
Le uve sono diraspate, il mosto durante la fermentazione alcolica rimane a contatto con le bucce, il processo avviene in vasche d’acciaio a una temperatura controllata di 30 °C. La fermentazione malolattica avviene in vasche di acciaio, prima che il vino vada in affinamento per 24 mesi in barrique.
Nel calice, il “Planties Rot” ha un colore rosso granato scuro arricchito da riflessi violacei. Al naso emergono sentori di frutti a bacca nera come ribes e more, uniti ad eleganti accenni di vaniglia e tostato. Al palato il sorso è pieno, sostenuto da tannini ben presenti, strutturato, con un’acidità bilanciata.
Il “Planties Rot” è il compagno ideale per piatti di carne succulenti, come arrosti e selvaggina, ma si sposa altrettanto bene con formaggi stagionati, offrendo un’esperienza gustativa appagante.
Per saperne di più
Dove si trova

Informazioni generali
Denominazione
Mitterberg IGT
Vitigni Utilizzati
100% Piwi
Vinificazione
Diraspatura, fermentazione con macerazione sulle bucce in vasche d'acciaio a temperatura controllata
Affinamento
In barrique per 24 mesi, fermentazione malolattica svolta
Colore Vino
Rosso granato scuro con riflessi violacei
Gusto
Sorso pieno, tannini ben presenti, strutturato, con un’acidità bilanciata
Profumo
Sentori di frutti a bacca nera, ribes e more, eleganti accenni di vaniglia e tostato
Temperatura Servizio
18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 7-10 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Formaggi stagionati, carne rossa alla griglia o arrosto, carne in umido, selvaggina
Nome Azienda
St. Quirinus
Filosofia Produttiva
Biologico
Le informazioni riportate di seguito sono necessarie per il social login
Accedi
Creare un nuovo account