Descrizione
Il rosso “Kalterersee” firmato St. Quirinus è vinificato a partire da uve della varietà autoctona Schiava in purezza, un’etichetta sorella alla “Bergwerk” se non fosse per la designazione superiore e l’affinamento, dove, per una percentuale di massa viene impiegato il legno.
Un rosso di grande tradizione, espressione fedele del territorio altoatesino e identitaria del vitigno Schiava, con frutto gustoso e ben delineato, sorso fresco, scorrevole e morbido. Un vino rosso asciutto da accompagnare bene anche al pesce.
Le dimorano su terreni calcarei con ghiaia e granito, ad un’altitudine di 300 m.s.l.m., in una zona sopraelevata rispetto al vicino Lago di Caldaro. Un microclima non troppo rigido influenzato dal vicino al lago, aiuta le viti a produrre frutti ricchi di carattere, ma soprattutto sani, grazie alla viticoltura biologica adottata dalla famiglia Sinn. Alla vendemmia i grappoli sono tempestivamente conferiti presso la cantina e diraspati. La fermentazione avviene con le bucce in macerazione nel mosto, in vasche di acciaio a temperatura controllata di 26°C. L’affinamento dura circa 6 mesi, durante il quale il vino sosta in grandi botti di legno, in vasche d’acciaio ed avviene la fermentazione malolattica.
Il Kalterersee Classico Superiore si presenta con un vivace colore rosso rubino brillante. Un bouquet delicato e seducente, con note di ciliegie succose, frutti di bosco ed un tipico accenno di mandorle amare. Al palato, il corpo è elegante e delicato con acidità bilanciata e un finale piacevolmente armonico.
Un rosso versatile, si presta a numerosi abbinamenti. Perfetto con primi piatti, pesce, carni leggere e pizza, si sposa magnificamente con i piatti tipici altoatesini, come lo speck o la polenta.
Per saperne di più
Dove si trova

Informazioni generali
Denominazione
Lago di Caldaro DOC
Vitigni Utilizzati
100% Schiava
Vinificazione
Diraspatura, fermentazione in vasche d'acciaio con macerazione sulle bucce a temperatura controllata
Affinamento
In vasche d'acciaio e in parte in botti grandi di legno per 6 mesi, fermentazione malolattica svolta
Colore Vino
Rosso rubino brillante
Gusto
Corpo elegante e delicato, con acidità bilanciata, finale armonico
Profumo
Delicato e seducente, note di ciliegie succose, frutti di bosco, accenni di mandorle amare
Temperatura Servizio
16-18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 3-5 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Primi piatti a base di pesce, primi piatti a base di carne, pizza, carne alla griglia o in umido, pesce arrosto, affettati affumicati
Nome Azienda
St. Quirinus
Filosofia Produttiva
Biologico
Le informazioni riportate di seguito sono necessarie per il social login
Accedi
Creare un nuovo account