Lagrein “Badl” St. Quirinus

18,90 €

Quantità

Quantità

shipping-icon

Spedizione in 2-3 giorni lavorativi

Descrizione

Il vino “Badl” targato cantina St. Quirinus è un vino rosso prodotto con uve 100% della varietà autoctona Lagrein, un vitigno antichissimo il cui nome deriva da Lagara, una colonia della Magna Grecia in cui si produceva un vino conosciuto come “Lagaritanos“. 
Il legame con il territorio è inscindibile, lo si sente anche del bicchiere, dove questo Lagrein, pieno, rustico e fruttato, esprime tutto il potenziale che questo splendido territorio, affacciato sulle rive del lago di Caldaro, in Trentino Alto Adige, può offrire. Lo avevano intuito già secoli fa, i monaci del monastero bavarese di Tegernsee, che coltivavano vino nell’area per autoconsumo e per i numerosi visitatori di alto rango. Da qui, il nome St. Quirino, il patrono del monastero, da cui prende il nome l’azienda della famiglia Sinn. 
Le uve provengono dai vigneti situati a 250 metri di altitudine, nell’area chiamata “Feld” e “Lago”, sulle pendici esposte a sud sopra il Lago di Caldaro. I terreni calcarei e ghiaiosi, arricchiti di granito e quarzo, insieme al clima caldo e temperato dovuto alla vicinanza del lago, offrono condizioni ideali per la coltivazione della vite.
Le viti sono allevate a pergola e durante il periodo di vendemmia si raccoglie tutto a mano, per poi conferire velocemente in cantina per la vinificazione. Dopo una diraspatura accurata, la fermentazione sviluppa su vasche in acciaio con macerazione sulle bucce a temperatura controllata di 30°C. Durante l’affinamento, della durata di 12 mesi avviene anche la fermentazione malolattica il tutto in botti di rovere.
Nel bicchiere, il “Badl” Lagrein si presenta con un intenso rosso granato impreziosito da riflessi violacei. Al naso, sprigiona note di frutti neri, come mora e prugna matura, accompagnate da sentori di cacao e leggere sfumature speziate. Al palato, si rivela avvolgente e vellutato, con una trama tannica ben integrata e un’acidità equilibrata che regala freschezza e armonia.
Perfetto per accompagnare secondi piatti saporiti, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Una scelta ideale per chi cerca un rosso intenso, elegante e ricco di fascino.

Per saperne di più

arrow-down

Dove si trova

Loading...

Informazioni generali

Regione

Regione

Trentino-Alto Adige
Gradazione Alcolica

Gradazione Alcolica

13%
Formato

Formato

750ml
Temperatura Servizio

Temperatura Servizio

18 °C
Dati tecnici

Denominazione

Alto Adige DOC

Vitigni Utilizzati

100% Lagrein 

Vinificazione

Diraspatura, fermentazione in vasche d'acciaio con macerazione sulle bucce a temperatura controllata 

Affinamento

In botti di rovere per 12 mesi, fermentazione malolattica svolta

Colore Vino

Rosso granato con  riflessi violacei

Gusto

Avvolgente e vellutato, trama tannica ben integrata, acidità equilibrata 

Profumo

Note di frutti neri,  mora e prugna matura,  sentori di cacao, sfumature speziate

Temperatura Servizio

18°C

Quando Aprire

Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5-7 anni

Quando Bere

Buono da bere appena aperto 

Abbinamenti

Formaggi stagionati, affettati e salumi stagionati, carne rossa alla griglia o arrosto, selvaggina

Nome Azienda

St. Quirinus

Filosofia Produttiva

Biologico 

Dalla stessa cantina

Regioni vicine

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE