Descrizione
La confezione da tre bottiglie “Sangiovese” ti permette di conoscere la varietà simbolo della Toscana, con i vini simbolo della cantina Begnardi: Pigna Rossa, Ceneo e Montecucco Rosso.
Il Pigna Rossa nasce da un ritrovamento in vigna: un sasso con inciso il negativo di una pigna, da cui il nome. Il vino, da uve Sangiovese, affina 24 mesi in botti di rovere francese, esprime note di frutta rossa matura, spezie, vaniglia e caffè, con un corpo importante e predisposto all’invecchiamento.
Ceneo è un vino di grande equilibrio, ottenuto da uve selezionate e vinificato con cura in acciaio. Il suo colore rosso rubino e i profumi di prugna, ciliegia, lampone e viola si fondono con una sorprendente mineralità. Il sorso è fresco, sapido e vellutato, con un finale lungo e persistente.
Il Montecucco Rosso riflette il carattere schietto e generoso delle colline toscane: rosso rubino intenso, profumi di amarena, mora e viola, e un gusto deciso ma raffinato, dove la morbidezza incontra un’energia vitale che lo rende autentico e indimenticabile.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Toscana
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura Servizio: 18
Prezzo 12.9 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Sangiovese "Ceneo" Begnardi
Ceneo si presenta come un'autentica espressione di cura e attenzione in ogni fase del suo processo di produzione. Le uve, situate su un terreno collinare di medio impasto con presenza di scheletro,
vengono selezionate con scrupolo agli inizi di settembre, in cui si rimuovono tutti i grappoli che presentano imperfezioni o difetti lasciando solo i migliori a maturare fino alla seconda metà di settembre quando vengono raccolti. La produzione è sempre limitata a 1 - 1,5 kg di uva per pianta.
La fermentazione prende vita in botti di acciaio inox, mantenute a una temperatura costantemente controllata di 28/30°C per circa 6/8 giorni durante i quali si eseguono periodici rimontaggi e délestages. A fine fermentazione la macerazione sulle bucce si protrae per 10/14 giorni. Successivamente, il vino prosegue la sua evoluzione in botti di acciaio inox per 10 mesi, affinando il suo carattere distintivo.
Il risultato finale è un vino dal colore rosso rubino con una pigmentazione scarica, tipica del sangiovese. Il caratteristico profumo di frutti rossi, come prugna, ciliegia e lampone, more si fonde armoniosamente con note floreali di viola e con una mineralità sorprendente dovuta al terreno ricco di scheletro. All’assaggio l’ingresso è corposo, sostenuto da una buona gradazione alcolica che però non infastidisce, anzi il vino rimane fresco, acidulo con un’ottima sapidità. Il tannino è vellutato accompagna un finale persistente.
Leggi di più
Denominazione
Montecucco rosso DOC
Vitigni Utilizzati
100% Sangiovese
Vinificazione
Diraspa-pigiatura soffice, fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 6-8 giorni
Affinamento
Vasche di acciaio inox per 10 mesi
Colore Vino
Rosso rubino
Gusto
Entrata intensa e piena, per un vino secco fresco sapido e di buona acidità, tannino vellutato e finale con buona persistenza
Profumo
Caratteristico profumo di frutti rossi (prugna, ciliegia, lampone) e fiori rossi (viola), confettura di more
Temperatura Servizio
18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 2-4 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Carni rosse, cacciagione e formaggi a media e lunga stagionatura
Nome Azienda
Begnardi Vini
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Toscana
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13,50%
Temperatura Servizio: 18
Prezzo 12.1 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Montecucco Rosso Begnardi
Il Montecucco rosso rappresenta un'autentica espressione del suo terroir. Al calice il vino è di colore rosso rubino intenso, testimonianza della sua concentrazione e ricchezza. Il profumo è caratterizzato da note avvolgenti di frutti rossi, come prugna, amarena e mora tipici del sangiovese, che si intrecciano armoniosamente con delicate sfumature floreali di viola e spezie. All’assaggio risulta molto diretto, morbido con un tannino vivace però equilibrato con un finale di buona persistenza.
Il vigneto condotto in regime biologico, è collocato su un terreno di medio impasto con presenza di scheletro ed abbastanza arido, si estende a un'altitudine di 130 metri. Le viti sono curate con il sistema di allevamento Guyot e la densità di impianto è pari a 5.000 viti per ettaro, garantendo una produzione di alta qualità.
Le uve, frutto di un'attenta selezione, vengono raccolte esclusivamente a mano nel mese di settembre, sono sottoposte a una diraspa-pigiatura soffice per preservarne la qualità. La fermentazione avviene in botti di acciaio inox, mantenute a una temperatura costantemente controllata di 28/30°C per circa 6/8 giorni. L'esaltazione dei composti nobili della buccia avviene attraverso periodici rimontaggi e délestages, mentre la macerazione sulle bucce si protrae per 8/10 giorni. Successivamente, il vino completa la sua maturazione in botti di acciaio inox per un periodo di 10 mesi.
Leggi di più
Denominazione
Montecucco Rosso Doc
Vitigni Utilizzati
80% Sangiovese
10% Cabernet Sauvignon
10% Merlot
Vinificazione
Diraspa-pigiatura soffice, fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 6-8 giorni
Affinamento
Vasche di acciaio inox per 10 mesi
Colore Vino
Rosso rubino
Gusto
Intenso e morbido in entrata, tannino ben presente, ma equilibrato
Profumo
Caratteristico profumo di frutti rossi (prugna, amarena, mora) e fiori rossi (viola)
Temperatura Servizio
18°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Primi piatti con sughi a base di carne, grigliate di carne mista, formaggi di media stagionatura
Nome Azienda
Begnardi Vini
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Toscana
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14,50%
Temperatura Servizio: 18
Prezzo 29.9 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Sangiovese "Pigna Rossa" Begnardi
Il nome di questo vino deriva da un ritrovamento straordinario nel vigneto dedicato alla coltivazione del Sangiovese. Nel cuore di questo appezzamento, è stato scoperto un sasso di medie dimensioni, caratterizzato da una colorazione leggermente rossastra con un fossile unico: il negativo di mezza pigna, inciso su una delle facce del sasso. Da questo affascinante ritrovamento prende vita il nome "Pigna Rossa".
Il vigneto si trova su un terreno di medio impasto con presenza di scheletro, a un'altitudine di 160 metri. Le viti, coltivate con il sistema di allevamento a Cordone speronato e una densità di impianto di 5.000 viti per ettaro, producono uve di alta qualità. La produzione per ogni vite è attentamente limitata a 1-1,5 kg, garantendo una resa molto bassa per ettaro compresa tra 50 e 75 quintali. Le uve, raccolte a mano con scrupolosa attenzione, nella seconda metà di settembre, vengono sottoposte a diraspa-pigiatura soffice. La fermentazione ha luogo in botti di acciaio inox, mantenendo una temperatura costantemente controllata di 28/30°C per circa 8/10 giorni. Durante questo periodo, i composti nobili delle bucce sono esaltati attraverso rimontaggi e délestages periodici. La macerazione sulle bucce si protrae per 15/20 giorni, dopodiché il vino, privato delle bucce, inizia il suo affinamento in legno.
Il Pigna Rossa matura per 24 mesi in botti di rovere francese da 10 hl, di cui metà in botti nuove e l'altra metà in botti di secondo passaggio. Al calice il colore si dimostra rosso granato profondo, mentre all’olfatto offre una piacevole armonia tra le note di frutta rossa matura e sfumature di spezie, vaniglia e caffè derivanti dall’affinamento. Si dimostra preparato all’invecchiamento, data la sua spalla acida, che in bocca si fa sentire supportata da un gran corpo.
Leggi di più
Denominazione
Montecucco Sangiovese riserva DOCG
Vitigni Utilizzati
100% Sangiovese
Vinificazione
Diraspa-pigiatura soffice, fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 8-10 giorni con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni
Affinamento
In botti di rovere da 10 hl per 24 mesi
Colore Vino
Rosso granato, profondo
Gusto
Rotondo in entrata, buona acidità e grande corpo
Profumo
Note di frutta rossa matura,in armonia con quelle di spezie, vaniglia e caffè
Temperatura Servizio
18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5-10 anni
Quando Bere
Si consiglia di stappare e far ossigenare fino a 60 min prima di gustare
Abbinamenti
Carni rosse, cacciagione in umido e formaggi forti a lunga stagionatura
Nome Azienda
Begnardi Vini
Filosofia Produttiva
Biologico














Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account