Descrizione
Confezione da tre bottiglie “Naturae” di Cascina Belmonte, sostiene il Farm Nature Plan per promuovere biodiversità e agricoltura ecocompatibile.
Il Naturae bianco si distingue per un profumo agrumato arricchito da note di lievito e pane tostato, con gusto fresco, sapido e un finale asciutto e vivace. Perfetto in abbinamento a risotti con note erbacee, formaggi freschi, cucina vegetariana e come bevanda dissetante durante il barbecue.
Il Naturae Marzemino, rosso rubino intenso, sprigiona aromi di more e ciliegie mature, accompagnati da una nota erbacea selvatica e un finale dolce di liquirizia. All’assaggio è succoso, fresco e strutturato, con tannini giovani e gradevoli, ideale per carni rosse, grigliate e pasti informali.
Il Naturae Rebo, rubino acceso, offre profumi fruttati freschi con accenni erbacei, amarena, visciola, lampone e una sottile speziatura di pepe. Al palato è pulito, sapido, fragrante e con frutto croccante, adattandosi a salumi, formaggi freschi, polenta abbrustolita e piatti rustici.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Lombardia
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 14.8 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
"Naturae Bianco" Cascina Belmonte
L'acquisto dei vini della linea Naturae di Cascina Belmonte, oltre a deliziare il palato, contribuisce al finanziamento del farm nature plan, un progetto aziendale volto a promuovere la biodiversità e a sostenere un'agricoltura ecocompatibile. Impegno che si traduce nella piantumazione di un vigneto ad impatto zero su antichi terrazzamenti, utilizzando nuove varietà resistenti alle malattie, che negli ultimi anni si stanno diffondendo molto per via della loro coltivazione che permette di ridurre l’uso di trattamenti sanitari. Inoltre, si darà vita a un giardino dedicato alle farfalle e a uno stagno nel bosco per favorire la riproduzione di anfibi.
Le vigne, coltivate secondo il sistema di allevamento Guyot su terreno argilloso, offrono una resa controllata di 75 quintali per ettaro. La vinificazione prevede la diraspa-pigiatura del grappolo e un breve contatto del mosto con le bucce, circa 12 ore, in seguito la fermentazione con lieviti selezionati, senza alcuna filtrazione. Un affinamento in acciaio di 5 mesi seguito da un ulteriore mese in bottiglia perfeziona il carattere del vino.
Il Naturae si presenta con un profumo agrumato arricchito dalle tipiche note di lievito. Al gusto, regala una freschezza ampia, con piacevoli accenni balsamici, invitando a sorseggiare con un finale asciutto e vivace. I sentori di lieviti, pane tostato e freschezza conferiscono al vino un profilo complesso e avvincente.
Perfetto con piatti come risotto con una nota erbacea, formaggi freschi e cucina vegetariana, il Naturae si rivela un compagno ideale anche per l'addetto al barbecue, testimoniato come bevanda dissetante e appagante.
Leggi di più
Vitigni Utilizzati
Solaris, Soreli, Sauvignon Rytos
Vinificazione
Diraspa-pigiatura, breve macerazione sulle bucce pre-fermentativa, fermentazione con lieviti selezionati
Affinamento
In vasche di acciaio per 5 mesi e in bottiglia per un mese
Colore Vino
Giallo paglierino (Torbido)
Gusto
Al gusto è fresco e ampio, con note balsamiche, invoglia la beva che finisce asciutta e gioviale
Profumo
Lieviti , pane tostato, fresco, agrumato
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, consumare entro 2 giorni dall’apertura
Abbinamenti
Risotti con verdure, piatti di formaggi freschi, secondi piatti vegetariani
Nome Azienda
Cascina Belmonte
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Lombardia
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura Servizio: 14-16
Prezzo 14.8 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Marzemino "Naturae" Cascina Belmonte
Il vino Naturae prodotto con le uve marzemino, della cantina Cascina Belmonte finanzia il progetto farm nature plan, un’iniziativa progettata per incrementare e mantenere la biodiversità sulle superfici aziendali, promuovendo un approccio sostenibile e armonioso con l'ecosistema circostante. Il nostro impegno si traduce in un ambiente agricolo più ricco e diversificato, contribuendo così a preservare la bellezza naturale e a ridurre la dipendenza da interventi esterni da parte degli agricoltori. Per realizzare questo scopo, abbiamo implementato una serie di interventi raccolti sotto il progetto denominato Farm Nature Plan.
Il Marzemino, un antico vitigno a bacca nera, rivive oggi in poche e fortunate aree, tra cui il Trentino, il Friuli, l'Emilia e la Lombardia. Un tempo coltivato anche nella zona del Chianti, questo vitigno ha acquisito notorietà nei secoli, anche grazie alla menzione di Mozart nel Don Giovanni.
Coltivato secondo il sistema di allevamento Guyot su terreno argilloso, con una resa controllata di 75 quintali per ettaro, il Marzemino è sottoposto a una vinificazione che prevede tre giorni di macerazione sulle bucce, prima della separazione del mosto in fermentazione dalle bucce. A fine fermentazione l’affinamento viene eseguito in vasche di acciaio. Naturae Marzemino è un vino senza solfiti aggiunti.
Di colore rosso rubino al naso, il vino svela un frutto integro di more e ciliegie mature, arricchito da una nota selvatica di erba tagliata. Il finale sorprende con l'intensità dolce della liquirizia. All’assaggio, si presenta succoso e fresco, con un palato che si misura con una tessitura di buon spessore. I tannini chiudono in modo gradevole e giovane, mentre il vino scalda e asciuga la bocca, regalando un gioco di intensità olfattiva e fruttata con una carnosità tattile notevole.
Il Marzemino si conferma come il compagno ideale per i pasti di ogni giorno, perfetto per accompagnare carni rosse e grigliate in situazioni informali.
Leggi di più
Denominazione
Benaco Bresciano IGT
Vitigni Utilizzati
100% Marzemino
Vinificazione
Macerazione fermentativa per tre giorni, poi fermentazione con il solo mosto senza senza solfiti aggiunti prima e dopo la fermentazione
Affinamento
In vasche di acciaio
Colore Vino
Rosso Rubino con riflessi porpora
Gusto
Entrata piena, fresco, di buona struttura, tannini giovani
Profumo
Note fruttate, frutti rossi maturi, nota erbacea contrapposta ma equilibrata e piacevole, liquirizia
Temperatura Servizio
14-16°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, si esprime al meglio entro il primi due giorni dall’apertura
Abbinamenti
Carni rosse grigliate, pasta con sughi di carne, secondi piatti con tartufo, antipasti di salumi
Nome Azienda
Cascina Belmonte
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Lombardia
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura Servizio: 14-16
Prezzo 14.8 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Rebo "Naturae" Cascina Belmonte
Il vino Naturae prodotto con le uve rebo, della cantina Cascina Belmonte finanzia il progetto Farm Nature Plan l'agro-ecosistema, per sua natura, è un ambiente instabile a causa dei profondi interventi umani. L’ obiettivo di Cascina Belmonte tramite questa iniziativa è migliorare sia la qualità che la quantità della biodiversitsà sulle superfici coltivate. Questa missione mira a creare un ambiente più equilibrato dal punto di vista biologico, rendendolo più bello e riducendo la necessità di interventi da parte dell'agricoltore.
Il nome del vitigno è un omaggio a Rebo Rigotti, un illustre agronomo e genetista italiano degli anni '30, noto per le sue sperimentazioni su vari raccolti. La sua ricerca sulla vite ha portato alla creazione del vitigno autoctono riconosciuto ufficialmente come Rebo, un incrocio tra Merlot e Teroldego.
Coltivate secondo il sistema di allevamento Guyot su terreno argilloso, con una resa controllata di 75 quintali per ettaro, a seguito della raccolta le uve vengono sottoposte ad una macerazione di 3 giorni con il mosto. A fine fermentazione il vino viene affinato in vasche di acciaio.
Il colore rubino acceso di Naturae Rebo riflette la vivacità, la profondità e la lucentezza del vino. Al naso, emergono note fruttate fresche, vagamente erbacee, con accenni di amarena, visciola, lampone e una sottile speziatura di pepe. Il gusto è pulito, sapido, caratterizzato da una vinosità fragrante e un fruttato croccante, offrendo un'autentica esperienza quotidiana che non stanca mai la beva. Il vino regge con giovane allegria qualsiasi pasto.
Naturae Rebo è versatile e si presta a essere accompagnato da piatti di salumi, formaggi freschi, spuntini contadini con polenta abbrustolita e salsiccia, o formaggio alla griglia. Naturae Rebo incarna l'incredibile fascino della semplicità con una franchezza delicata e gioiosa.
Leggi di più
Denominazione
Benaco Bresciano IGT
Vitigni Utilizzati
100% Rebo
Vinificazione
Macerazione fermentativa per tre giorni, poi fermentazione con il solo mosto senza senza solfiti aggiunti prima e dopo la fermentazione
Affinamento
Affinamento in acciaio
Colore Vino
Rosso rubino acceso
Gusto
Vino fresco e giovane, croccante, sapido, facile beva
Profumo
Note di frutta fresca rossa, sentori leggermente erbacei, accenni speziati che si mescolano ad una nota di peperone
Temperatura Servizio
14-16°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, consumare entro 2 giorni dall’apertura
Abbinamenti
Carni rosse grigliate, risotti saporiti, antipasti di salumi, primi piatti di carne di maiale
Nome Azienda
Cascina Belmonte
Filosofia Produttiva
Biologico















Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account