Descrizione
Il vino “Bergwerk” della cantina St. Quirinus è un rosso prodotto solamente con uve della varietà Schiava Grigia e Schiava, due vitigni autoctoni dell’Alto Adige, il cui nome tedesco “Vernatsch” sta a significare “indigeno” in lingua latina, a riprova della sua origine nel territorio. Nei più antichi documenti ritrovati nella zona infatti, già si parla della nobiltà di questo vitigno.
Questo rosso fresco dal sorso nitido e beverino, rallegra l’olfatto con i suoi delicati aromi di frutta a bacca rossa matura, trova la sua massima elezione nei territori attorno al Lago di Caldaro.
I vigneti di proprietà dell’azienda sono posizionati nell’appezzamento chiamato “Feld” e “Lago”, sulle pendici sopra il Lago di Caldaro a 300 m.s.l.m. in una zona dove le temperature sono più calde, soleggiate ed esposte a sud, condizioni che il vitigno, molto esigente, predilige maggiormente. I terreni su cui dimorano le viti sono costituiti da calcare e ghiaia con inclusioni di granito e quarzo, molto comuni delle zone circostanti.
La raccolta è manuale e le uve vengono poi diraspate in cantina, prima della fermentazione. Questo processo ha luogo in vasche d’acciaio a temperatura controllata di 26°C, il mosto resta a contatto con le bucce in macerazione come in una normale vinificazione in rosso. Per smussare l’acidità ed ammorbidire il sorso, durante l’affinamento di sei mesi in vasche d’acciaio si predilige la fermentazione malolattica.
Nel calice, il “Bergwerk” si presenta con un luminoso colore rosso rubino chiaro. Al naso l’aroma è fragrante, dominato da note di ciliegie mature, lamponi freschi e un delicato sentore di mandorle amare a chiudere. Al palato il sorso delicato delinea un corpo leggero, un’acidità fresca e armonica, con finale dalla media persistenza.
Perfetto per accompagnare antipasti, secondi piatti di pesce o carne e, soprattutto, la cucina tipica tirolese, come speck, affettati e polenta, il “Bergwerk” è un vino conviviale e versatile.
Per saperne di più
Dove si trova

Informazioni generali
Denominazione
Alto Adige DOC
Vitigni Utilizzati
100% Schiava
Vinificazione
Diraspatura, fermentazione in vasche d'acciaio con macerazione sulle bucce a temperatura controllata
Affinamento
In vasche d'acciaio per 6 mesi, fermentazione malolattica svolta
Colore Vino
Rosso rubino chiaro
Gusto
Sorso delicato, corpo leggero, acidità fresca e armonica, finale dalla media persistenza
Profumo
Fragranti note di ciliegie mature, lamponi freschi, sentori di mandorle amare a chiudere
Temperatura Servizio
16-18°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 2-3 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Affettati e salumi, pasta con sughi rossi di carne, carne alla griglia o in umido
Nome Azienda
St. Quirinus
Filosofia Produttiva
Biologico
Le informazioni riportate di seguito sono necessarie per il social login
Accedi
Creare un nuovo account