Descrizione
La confezione da tre bottiglie “Singolari” unisce tre interpretazioni originali dell’Abruzzo firmate da Nat e Andrea: “Unrouge”, “Swing” e “Capsule Two”. Vini artigianali, vivaci e moderni, che raccontano un territorio unico sospeso tra mare e montagna.
“Unrouge” è un rosso scarico, blend di Montepulciano e Merlot, giocoso e dissetante. I grappoli, raccolti a mano, fermentano spontaneamente in cemento senza macerazione, per ottenere un vino fresco, fruttato e scorrevole. Rosso chiaro e brillante, regala note di frutti rossi ed erbe aromatiche mediterranee, tannini morbidi e un finale succoso e vivace.
“Swing” è un Trebbiano d’Abruzzo in purezza, bianco leggermente macerato, dal sorso agile e minerale. Il mosto fermenta con le bucce per 8-10 giorni in vasche di cemento, esprimendo aromi di frutta matura a polpa gialla, note erbacee e un tannino delicato. Al palato è fresco, equilibrato e di pronta beva.
“Capsule Two” è un pet nat naturale e frizzante, ottenuto da Trebbiano, Montonico e Cococciola. La rifermentazione spontanea in bottiglia crea una bollicina vivace e sincera. Al naso profuma di pesca, albicocca e fiori bianchi, al gusto è sapido, agrumato e rinfrescante.
Leggi di più
Winebox Content
2023
Regione: Abruzzo
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13,50%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 15.5 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
"Unrouge" Bossanova
Il vino “Unrouge” della cantina Bossanova è un rosso scarico, blend di uve autoctone, Montepulciano ed un famoso vitigno internazionale, il Merlot. Un’etichetta giocosa e divertente, dai croccanti aromi di frutta rossa. Il sorso è fresco e dissetante, di facile beva, una di quelle bottiglie che difficilmente rimangono piene una volta stappate, potremmo definirla un “succo d’uva”! La cantina Bossanova nasce in Abruzzo nel 2018, dal desiderio condiviso di Andrea e Nat, di fare vino, recuperare, tutelare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale delle colline Teramane, dove oliveti e vigneti si trovano a metà tra la bianca neve delle cime del Gran Sasso ed il turchese del mare Adriatico. Il particolare microclima che si crea in questa zona, in combinazione con l’approccio biodinamico di coltivazione, permette alle viti di prosperare regalando uve sane e di alta qualità alla raccolta. I grappoli di “Unrouge” provengono da un’unica parcella, caratterizzata da terreni prevalentemente argillosi, qui, i filari di Merlot, crescono tra quelli di Montepulciano e Trebbiano, ad un’altitudine di circa 250 m.s.l.m. A seguito della vendemmia, eseguita a mano, l’uva viene trasferita in cantina dove viene diraspata e sottoposta a pressatura soffice, prima della fermentazione spontanea in vasche di cemento, processo che avviene senza macerazione, per estrarre poco colore dalle bucce ed ottenere un rosso scarico. Segue un breve affinamento sempre in vasche di cemento, prima dell’immissione sul mercato. Questo blend di Montepulciano e Merlot si presenta color rosso chiaro e brillante, al naso note di frutti rossi sono accompagnate da leggeri profumi di balsamici di erbe aromatiche mediterranee. Il sorso è vivace e scorrevole, con tannini morbidi e leggeri, piacevolmente fruttato con finale succoso e mediamente persistente. Un vino da bere quando ancora è in gioventù, in compagnia di una pizza, antipasti di pesce, carni bianche o risotti con verdure.
Leggi di più
Vitigni Utilizzati
Montepulciano, Merlot
Vinificazione
Diraspatura e pressatura soffice, fermentazione spontanea in vasche di cemento
Affinamento
In vasche di cemento vetrificato per un breve periodo
Colore Vino
Rosso chiaro e brillante
Gusto
Sorso agile e scorrevole, con tannini morbidi, fruttato con finale succoso
Profumo
Frutta rossa, fresco, profumi di balsamici, erbe aromatiche
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 2-3 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Affettati e salumi, formaggi freschi, risotto con verdure, pizza
Nome Azienda
Bossanova
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Abruzzo
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 12%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 15.5 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Trebbiano d'Abruzzo "Swing" Bossanova
Il vino “Swing” è della cantina Bossanova è bianco leggermente macerato, prodotto a partire da uve Trebbiano d’Abruzzo al 100%. Un’etichetta fresca e di pronta beva, dal sorso agile e vivace, un bianco dal tannino delicato e finale appagante, con aromi intensi di frutta matura. Il nome in etichetta può essere definito come un omaggio al famoso genere musicale, un collegamento, quello tra la musica e il vino sempre vivo all’interno dell’azienda, grazie anche alla passione di Andrea, proprietario insieme a Nat, per entrambe le arti, quella di suonare e quella di fare vino. Le uve provengono da viti di quasi 20 anni, a dimora su appezzamenti situati sulle colline Teramane, nel comune di Controguerra, ad un’altitudine di 250 m.s.l.m., caratterizzati da terreno prevalentemente argilloso. La vicinanza al mare influenza molto la crescita delle viti e la qualità delle uve, raccolte manualmente alla vendemmia. I grappoli sono diraspati in cantina e pigiati prima di essere trasferiti in vasche di cemento per la fermentazione, che è svolta spontaneamente, dall’azione dei lieviti indigeni dell’uva. Il mosto fermenta in macerazione con le bucce per 8-10 giorni. L’affinamento avviene sempre in vasche di cemento, il risultato è un vino dal colore giallo dorato, al palato è fresco, di facile beva, sorso dinamico e minerale, dal finale lungo ed equilibrato. Al naso si susseguono note di frutta matura a polpa gialla arricchite da sentori erbacei non troppo invadenti sul finale erbe aromatiche. Si gusta molto bene in accompagnamento a piatti di pesce, sia primi che secondi, piatti a base di verdure o formaggi freschi.
Leggi di più
Vitigni Utilizzati
100% Trebbiano
Vinificazione
Diraspa-pigiatura, fermentazione spontanea in vasche di cemento con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni
Affinamento
In vasche di cemento vetrificato per un breve periodo
Colore Vino
Giallo dorato
Gusto
Beverino e fresco, agile e minerale, finale lungo
Profumo
Note di frutta ceoccante e matura, sentori erbacei, fiori, erbe mediterranee
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 2-3 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Insalata di pesce,formaggi freschi, pasta al sugo bianco di pesce, pesce al vapore o alla griglia
Nome Azienda
Bossanova
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Abruzzo
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 11,50%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 15.5 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Vino Frizzante Pet Nat "Capsule Two" Bossanova
Il vino frizzante “Capsule Two” è un pet nat, in Italia questo termine deriva dall’abbreviazione di petillant naturel, che in francese significa naturalmente frizzante. Un’etichetta rinfrescante, questa di Bossanova, dal sorso sapido e dissetante, accompagnato da aromi di frutta a polpa croccante come pesche ed albicocche e leggere note di vaniglia. Questo bianco frizzante viene vinificato a partire da tre varietà di uve autoctone abruzzesi, quali Trebbiano d’Abruzzo, Montonico e Cococciola, coltivate in un unico appezzamento, in regime biodinamico, nel pieno rispetto della natura circostante senza impiego di sostanze chimiche o di sintesi e situato nei pressi della cantina, sulle colline in provincia di Teramo, nel comune di Controguerra. Le viti hanno circa 40 anni e dimostrano l’impegno di Nat e Andrea nella continua ricerca di vecchie vigne da recuperare per la valorizzazione del territorio. I grappoli vengono raccolti a mano in vendemmia, la lavorazione in cantina prevede una diraspatura e soffice pressatura. La fermentazione è spontanea, operata dai lieviti indigeni in vasche di cemento, le stesse utilizzate successivamente per un breve affinamento. Il vino “Capsule Two”, viene imbottigliato aggiungendo il mosto di Trebbiano, mantenuto congelato dalla vendemmia, così da avviare la rifermentazione spontanea in bottiglia, responsabile della leggera frizzantezza, giunge in commercio senza degorgement. Al calice il colore è giallo paglierino brillante, caratterizzato da una leggera velatura e presenza di fondo, al naso esprime note fruttate di frutta a polpa gialla, unite a sentori di fiori bianchi e agrumi. Al palato la bevuta risulta facile e vivace, il sorso è sapido, quasi salino, di buona acidità, con ritorni agrumati. Un vino da bere in momenti spensierati, in compagnia di amici e piatti di pesce, dall’antipasto alla frittura, si accompagna bene anche a risotti o formaggi.
Leggi di più
Vitigni Utilizzati
Trebbiano, Montonico, Cococciola
Vinificazione
Diraspatura e soffice pressatura, la prima fermentazione è spontanea, in vasche di cemento, la rifermentazione è spontanea grazie all'aggiunta di mosto di trebbiano
Colore Vino
Giallo paglierino brillante, con leggera velatura
Gusto
Beverino, agile e vivace, sapido, salino, con ritorni agrumati
Profumo
Frutta a polpa gialla, fiori bianchi, leggermente agrumato
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Antipasti a base di pesce e crostacei, risotto al sugo di pesce e verdure, frittura di pesce, pizza
Nome Azienda
Bossanova
Filosofia Produttiva
Biologico















Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account