Descrizione
La confezione da tre bottiglie “Selezione Chisnti” di Lecci e Brocchi, rappresenta la sostanza più vera della tradizione toscana, attraverso tre interpretazioni del Sangiovese: Ragonaia, Chiorba Riserva e Gran Selezione.
Il Chianti Classico “Ragonaia” è un Sangiovese in purezza dal carattere tradizionale e deciso. Vinificato in tonneaux aperti e affinato 12 mesi in barrique, si distingue per il colore rubino e gli aromi intensi di frutti rossi e violetta. Al palato è pieno, sapido e persistente, con un finale fruttato e piacevolmente acidulo.
Il Chianti Classico Riserva “Chiorba”, dedicato a Vasco, fondatore della cantina, nasce da Sangiovese con piccole percentuali di Canaiolo e Colorino. Dopo 24 mesi in botte grande, regala profumi di ciliegia sotto spirito, spezie e tabacco, con tannini vellutati e un gusto armonico e maturo.
La Gran Selezione è la massima espressione di qualità della cantina: un Sangiovese selezionato dai migliori vigneti, affinato 36 mesi in tonneaux. Elegante e complesso, sprigiona aromi di ciliegia, viola e rovere, con un sorso intenso, rotondo e persistente.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Toscana
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura Servizio: 16-18
Prezzo 23 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Chianti Classico "Ragonaia" Lecci e Brocchi
Il Chianti Classico “Ragonaia” della cantina Lecci e Brocchi si presenta come una tipica ed equilibrata espressione del vitigno Sangiovese, vinificato nella zona del chianti, prodotta secondo un approccio biologico, rispettoso dell'ambiente. Dal carattere tradizionale e deciso, questa etichetta si presenta fresca e vibrante, grazie alle sue note sapide, arricchite da profumi di frutti rossi, che invitano alla bevuta.
Il “Ragonaia” è prodotto al 100% con uve Sangiovese, che dimorano su un terreno ricco di minerali, molto adatto alla coltivazione della. vite, nel comune di Castelnuovo Berardenga, all’interno della DOC Chianti Classico. I grappoli vengono raccolti a mano nel periodo che va dalla fine di settembre all'inizio di ottobre e la vinificazione avviene in tonneaux aperti in verticale, durante la fermentazione alcolica, svolta da lieviti indigeni, le bucce presenti insieme al mosto vengono periodicamente immerse e bagnate, attraverso follature manuali. Successivamente, il vino svolge la fermentazione malo-lattica in vasche di acciaio. L’affinamento viene eseguito in barriques di secondo passaggio per 12 mesi.
Questo vino si presenta con un colore rosso rubino, con intense note di frutti rossi in armonia con aromi di violetta, caratteristici del Sangiovese. In bocca, risulta pieno e persistente con tannini vivaci e ben presenti, per la sua giovinezza, ma mai troppo invasivi. Il finale è sapido con una leggera vena acidula, compensata da un retrogusto fruttato di grande piacevolezza.
Si abbina perfettamente con tutte le carni rosse e trova un equilibrio armonioso anche con formaggi freschi e semi-stagionati, offrendo una versatilità gastronomica ideale per soddisfare diversi palati.
Leggi di più
Denominazione
Chianti Classico DOCG
Vitigni Utilizzati
100% Sangiovese
Vinificazione
Macerazione fermentativa con lieviti indigeni in tonneaux aperti in verticale con follature manuali
Affinamento
Fermentazione malolattica in vasche di acciaio e 12 mesi in barriques di secondo passaggio
Colore Vino
Rosso rubino
Gusto
Gusto pieno, tannini energici, finale acidulo e fruttato
Profumo
Frutti rossi, petali di viola, caratteristici del vitigno
Temperatura Servizio
16-18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 20 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, ma è consigliato stappare e far ossigenare 30 min prima
Abbinamenti
Affettati e salumi, risotti al sugo di carne, carne arrosto o grigliata, carne in umido, verdure grigliate
Nome Azienda
Lecci e Brocchi
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Toscana
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura Servizio: 16-18
Prezzo 28 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Chianti Classico riserva "Il Chiorba" Lecci e Brocchi
Il Chianti Classico Riserva “Chiorba” della cantina Lecci e Brocchi è dedicato a Vasco, un omaggio a colui che fu il fondatore dell'azienda, il padre di Sabrina, l'attuale proprietaria. Vasco, con visione e saggezza, piantò le prime viti nel terreno che riteneva perfetto per ospitare le piante di vite, dando così vita a una tradizione vinicola che continua a prosperare. Le uve di Sangiovese sono protagoniste indiscusse di questo chianti Riserva, affiancate in piccola parte da uve di canaiolo nero e colorino due vitigni autoctoni della regione Toscana, che rafforzano colore e struttura.
La cantina ed i vigneti trovano dimora nella zona sud del Chianti Classico, vicino alla famosa città di Siena, in una collina a circa 420 m.s.l.m., caratterizzata da un terroir molto raro e particolare, in grado di fornire al vino ricchezza di profumi sia in bocca sia al palato dove si esaltano ancora di più. La vendemmia sempre manuale si svolge a cavallo tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, mentre la vinificazione prevede che il mosto venga lavorato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione fermentativa che si prolunga per circa 30 giorni. La fermentazione malo-lattica viene svolta in vasche di cemento, prima dell’affinamento in botte grande di rovere di Slavonia, che dura per circa 24 mesi.
Il colore del vino è rosso rubino con unghia leggermente granata; al naso emergono note fruttate di ciliegia sotto spirito e sfumature decise di spezie e di tabacco, accompagnate da dolci fragranze di vaniglia. Al palato, si distingue un tannino ben vellutato ed espressivo, morbido e maturo, con un buon equilibrio armonico tra i vari componenti.
Questo Chianti Classico Riserva è perfetto per abbinarsi a piatti di arrosti succulenti e si sposa splendidamente con formaggi anche molto stagionati.
Leggi di più
Denominazione
Chianti Classico Riserva DOCG
Vitigni Utilizzati
90% Sangiovese, 10% Canatiolo Nero e Colorino
Vinificazione
Macerazione fermentativa in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
Affinamento
Fermentazione malolattica in vasche di cemento e 24 mesi in botte grande di rovere di Slavonia
Colore Vino
Rosso rubino leggermente granato
Gusto
Ingresso morbido, equilibrato e armonico, tannino espressivo ed integrato
Profumo
Note di ciliegia, spezie, tabacco e vaniglia
Temperatura Servizio
16-18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 20 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, ma è consigliato stappare e far ossigenare 30 min prima
Abbinamenti
Salumi e formaggi molto stagionati, pasta con sughi di carne, risotti alla carne, selvaggina, carne arrosto o grigliata
Nome Azienda
Lecci e Brocchi
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Toscana
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura Servizio: 16-18
Prezzo 57 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Chianti Classico Gran Selezione "Celerarium" Lecci e Brocchi
Il Chianti Classico Gran Selezione dell'azienda Lecci e Brocchi rappresenta la massima espressione di prestigio e qualità di questa interessante realtà familiare, prodotto solo nelle annate migliori. Questa etichetta di eccellenza è ottenuta esclusivamente da uve Sangiovese, frutto di una selezione accurata e rigorosa tra i migliori vigneti dell'azienda, esprimendo in modo autentico il carattere unico del terroir di provenienza. Un rosso dall’assaggio intenso e di grande impatto, caratterizzato da un sorso ricco, dal frutto predominante, rotondo e persistente.
Durante la vendemmia la selezione dei grappoli è importante, la qualità delle uve di Sangiovese è una prerogativa fondamentale, per la produzione di questo vino di spessore.
La fermentazione e macerazione sulle bucce sono svolte in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e si prolungano per circa 40 giorni.
Successivamente, il vino svolge la fermentazione malo-lattica in vasche di cemento. L'invecchiamento avviene in tonneaux di secondo passaggio per 36 mesi, come prevede il disciplinare DOCG per la produzione del vino “gran selezione”.
Il colore del vino è un rosso rubino intenso che tende al granata. L'aroma fruttato è inebriante, con note di ciliegie mature, lampone e fiori di viola, bilanciate con eleganza da sentori di rovere e spezie. Il vino è armonico, intenso, con una bella struttura, elegante e di grande piacevolezza complessiva, con un finale dolce e morbido che presenta evidenti note tostate.
Il Chianti Classico Gran Selezione si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, evidenziando al meglio la complessità e l'eleganza del vino. È altresì ideale in compagnia di formaggi saporiti o stagionati, completando un'esperienza gastronomica raffinata e appagante.
Leggi di più
Denominazione
Chianti Classico DOCG
Vitigni Utilizzati
100% Sangiovese
Vinificazione
Macerazione fermentativa in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
Affinamento
Fermentazione malolattica in vasche di cemento e 36 mesi in tonneaux di secondo passaggio
Colore Vino
Rosso rubino tendente al granata
Gusto
Ingresso intenso e armonico, strutturato, finale dolce e morbido con note tostate
Profumo
Ciliegie, lamponi, petali di viola, legnoso, speziato
Temperatura Servizio
16-18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 20 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, ma è consigliato stappare e far ossigenare 30 min prima
Abbinamenti
Formaggi stagionati, salumi, verdure con pasta o grigliate, carne in umido o grigliate, carni bianche, selvaggina
Nome Azienda
Lecci e Brocchi
Filosofia Produttiva
Biologico















Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account