Descrizione
La confezione da tre bottiglie “Anime piemontesi” unisce tre intriganti etichette del Roero firmate dalla storica famiglia Deltetto: vini che uniscono tradizione, carattere e immediatezza.
San Michele Roero Arneis: un bianco profumato e armonico, nato su terreni di sabbia e marna, figlio della dedizione della famiglia dai tempi del giovane Antonio nel 1977. Profumi avvolgenti di frutti esotici e mela si uniscono a dolci accenti vanigliati. In bocca regala rotondità, freschezza e una struttura elegante capace di invecchiare con grazia.
I Lioni Nebbiolo “di casa”: un rosso più “giovane” nella tradizione dei grandi vini piemontesi. Dagli aromi di violetta, spezie e frutti rossi, emerge con finezza e leggerezza rispetto ai rossi più importanti. Il sorso è elegante, fresco, con tannini vellutati e un finale persistente, perfetto anche per essere servito al bicchiere.
Bramé 100% Barbera: nasce in collina nella MGA Roncaglia, con vendemmia manuale e vinificazione artigianale. Profumi generosi di ciliegia e amarena, con note speziate che anticipano un sorso succoso e vibrante. È un rosso dal carattere deciso ma di beva immediata, con spalla acida ben sostenuta e finale lungo e fresco.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Piemonte
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura Servizio: 12
Prezzo 13.6 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Roero Arneis "San Michele" Deltetto
Il Roero Arneis San Michele è un viaggio nel tempo e nella storia della famiglia Deltetto, che ha inizio nel lontano 1977 quando il giovane Antonio, guidato dall'ispirazione del padre Carlo, metteva mano alla produzione delle sue prime 933 bottiglie.
Fin dagli esordi, la famiglia Deltetto ha dedicato amore e dedizione alla coltivazione dell'Arneis, ne deriva un vino profumato e armonico, piacevolmente fruttato, croccante al palato manifesta la giusta pienezza di sorso, un’etichetta che non teme l’invecchiamento, se conservata adeguatamente sarà possibile stapparla anche tra qualche anno!
Le uve, sfruttano le potenzialità uniche del terreno ricco di sabbie e marne che caratterizza questa porzione di territorio di origine marina, ragione che ha reso l'Arneis un vero e proprio punto di riferimento per il Roero. Più nel dettaglio il vigneto è situato sulle colline di San Michele, da qui deriva anche il nome del vino, a brevissima distanza dall'azienda della famiglia, l’appezzamento custodisce il segreto di un vino straordinario, fedele interprete della zona. La vendemmia è interamente svolta a mano, in cantina l’approccio aziendale è rivolto alla ricerca della finezza e dell’autentica espressione del vitigno. Il processo di vinificazione inizia diraspando e pigiando i grappoli, per poi pressarli in maniera soffice; il mosto fiore così ottenuto viene in parte fatto fermentare in vasche di cemento ad una temperatura di 16°C, mentre la restante parte in barriques di rovere francese. Il vino ottenuto viene fatto maturare in vasche di acciaio e barriques di rovere francese per circa 6 mesi. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. L'Arneis San Michele della famiglia Deltetto esibisce al calice un colore giallo paglierino carico con profumi di frutti esotici in armonia con note vibranti di mela, accompagnate da dolci aromi vanigliati derivanti dal legno. Il sorso è avvolgente e rotondo, sostenuto da una bella struttura, eleganza e personalità, con finale persistente. Queste caratteristiche rendono l'Arneis un compagno versatile, ideale come aperitivo, si sposa con eleganza ad antipasti e primi piatti, diventando il protagonista di ogni tavola.
Leggi di più
Denominazione
Roero Arneis DOCG
Vitigni Utilizzati
100% Arneis
Vinificazione
Diraspa-pigiatura, pressatura soffice, fermentazione in parte in vasche di cemento a temperatura controllata di 16°C e in parte in barrique di rovere francese
Affinamento
In vasche di acciaio e in parte in barrique di rovere francese per 6 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia
Colore Vino
Giallo paglierinio carico
Gusto
Entrata avvolgente e morbido, strutturato e persistente sul finale
Profumo
Frutta esotica matura, croccanti note di mela, vanigliato sul finale
Temperatura Servizio
12°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere una interessante evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Insalate di pesce, torte salate, primi piatti con sughi di pesce, risotti con verdure, carni bianche
Nome Azienda
Deltetto
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Piemonte
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura Servizio: 16-18
Prezzo 12.4 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Barbera "Bramé" Deltetto
Il vino rosso "Bramé," della cantina Deltetto viene vinificato con uno dei vitigni più popolari della regione Piemonte, la Barbera in purezza. Questa etichetta combina in un tutt’uno struttura ed eleganza, il sorso risulta avvolgente e succoso, fin dal primo assaggio e note di frutta rossa deliziano l’olfatto. Dalle sue caratteristiche deriva il nome “Bramé”, un termine piemontese che sta ad indicare il desiderio e la brama che suscita l’assaggio.
Il vigneto delle uve Barbera é situato nella zona di Castellinaldo, più precisamente all’interno della Menzione Geografica Aggiuntiva (MGA) Roncaglia, termine che sottolinea ed indica con più precisione la provenienza delle uve, all’interno di una zona DOC. Ci troviamo ad un'altitudine compresa tra 250 e 300 metri, su suoli caratterizzati prevalentemente dalla presenza di sabbia e argilla, dove le viti, di 15 anni di età sono coltivate in biologico, con concimazioni naturali e senza utilizzo di erbicidi. La vendemmia è manuale, con selezione accurata dei grappoli migliori. L’avvio di fermentazione avviene mediante pied de cuve, con lieviti indigeni, il mosto fermenta sulle bucce per circa 10 giorni, in seguito il vino sosta in botti di rovere per 12 mesi durante il quale avviene la fermentazione malo-lattica, dopo l’imbottigliamento il vino affina ulteriormente in bottiglia. Bramé si presenta dal colore rosso rubino intenso, al naso sprigiona profumi avvolgenti di ciliegia matura e amarena avvolti da sentori speziati.
In bocca offre una combinazione straordinaria di struttura ed eleganza, sostenute dalla spalla acida tipica della Barbera, che dona un finale lungo e fresco. Consigliamo di accompagnarlo con primi piatti con sughi a base di carne o formaggio, così come con secondi piatti. La sua versatilità lo rende ideale anche per il servizio al bicchiere.
Leggi di più
Denominazione
Barbera d'Alba DOC
Vitigni Utilizzati
100% Barbera
Vinificazione
Diraspatura, fermentazione con macerazione sulle proprie bucce per 10 giorni, mediante pied de cuve con lieviti indigeni
Affinamento
In botti di rovere per 12 mesi, durante il quale svolge la fermentazione malo-lattica
Colore Vino
Rosso rubino intenso
Gusto
Strutturato ed elegante, acidulo, finale persistente
Profumo
Ciliegia matura, amarene, spezie, frutti rossi in generale
Temperatura Servizio
16-18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5-10 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, ma è consigliato stappare e far ossigenare fino a 30 min prima
Abbinamenti
Salumi e affettati stagionati, formaggi semi-stagionati, pasta con sughi di carne, verdure grigliate, carne alla griglia, carne arrosto
Nome Azienda
Deltetto
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Piemonte
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura Servizio: 15-17
Prezzo 12.9 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Nebbiolo "I Lioni" Deltetto
Il vino rosso i Lioni, è l'etichetta dedicata al nome della famiglia Deltetto, e alla piccola borgata omonima, dove era presente la vecchia cascina di famiglia, nel quale a fine ‘800 nacquero le prime bottiglie di Nebbiolo e Barbera. I Lioni é un’interessante versione del più famoso vitigno piemontese, in purezza, che esprime freschezza e vivacità, al naso è piacevolmente fruttato, con tannini fini ed integrati, meno strutturato a confronto del suo fratello maggiore Barolo, questa linea è gradevole già in giovane età.
Le uve della varietà Nebbiolo provengono da un vigneto nella zona di Canale, precisamente nella frazione I Lioni, nei pressi della cantina, ad un'altitudine compresa tra 250 e 300 m.s.l.m., qui i terreni sono principalmente composti da sabbia e argilla di origine alluvionale. Il vigneto ospita piante relativamente giovani, circa 15 anni di età, coltivate sempre seguendo pratiche biologiche, all’insegna della sostenibilità. Dopo la raccolta manuale, la vinificazione prevede la diraspatura dei grappoli ed una fermentazione con pied de cuve realizzato con lieviti indigeni, il mosto rimane in macerazione con le bucce per circa 10 giorni. Il vino sosta successivamente per 12 mesi in botti di rovere per l’affinamento, durante il quale effettua la fermentazione malo-lattica. Al calice il Nebbiolo I Lioni presenta un colore rosso rubino scarico, al naso é schietto e diretto, esprime note di violetta, spezie e succosi frutti rossi. In bocca, si presenta elegante e fresco, il palato é avvolto da un tannino vellutato e ben integrato con finale persistente. A tavola è facilmente abbinabile a piatti di pasta, specialità a base di carne e formaggi stagionati.
Leggi di più
Denominazione
Nebbiolo d'Alba DOC
Vitigni Utilizzati
100% Nebbiolo
Vinificazione
Diraspatura, fermentazione con macerazione sulle proprie bucce per 10 giorni, mediante pied de cuve con lieviti indigeni
Affinamento
In botti di rovere per 12 mesi, durante il quale svolge la fermentazione malo-lattica
Colore Vino
Rosso rubino scarico
Gusto
Diretto, con note di violetta, spezie e frutti rossi
Profumo
Elegante e fresco, tannino vellutato e ben integrato, finale lungo
Temperatura Servizio
15-17°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5-10 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, ma è consigliato stappare e far ossigenare fino a 30 min prima
Abbinamenti
Salumi e affettati stagionati, formaggi semi-stagionati, pasta con sughi di carne, secondi piatti con carne e verdure
Nome Azienda
Deltetto
Filosofia Produttiva
Biologico















Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account