Descrizione

Il vino “Terlaner Bergwerk” della cantina St. Quirinus è un blend composto da uve bianche delle varietà Chardonnay, Sauvignon Blanc e Pinot Bianco. Un trio di successo entrato a far parte della tradizione della regione Alto Adige grazie alle caratteristiche di equilibrio e freschezza. I protagonisti di questa denominazione, Terlaner DOC, sono i vitigni internazionali che hanno trovato un habitat ideale con espressioni ai massimi livelli di qualità, combinati con la sapiente viticoltura ad alta sostenibilità della famiglia Sinn, regalano un bianco dal frutto eclettico, verticale e rinfrescante, agile al palato e con finale oltremodo lungo, perpetuo. 
Tre uve diverse nascono e crescono in appezzamenti che sono divisi tra loro, una parte dimora sui terreni morenici a Pianizza di Sopra su un versante esposto a sud e ben soleggiato, le altre provengono dall’area cosiddetta “Feld e Lago”, sopra il Lago di Caldaro, caratterizzata da suoli calcarei in prossimità di una foresta, spesso ventilata e quindi anche più fresca. 
Le viti sono allevate a pergola e a controspalliera, l’attenzione alle rese, contenute tra i 50 e gli 80 quintali di uva per ettaro, ci indica che il bianco Bergwerk fa parte di una linea di selezioni.
Dopo la diraspatura e la pigiatura dell’uva, il mosto fermenta in parte barrique e in parte botti di rovere da 700 litri. L’affinamento viene svolto per 10 mesi nelle botti di rovere da 700 litri ed una parte della massa effettua la fermentazione malolattica. 
Nel bicchiere si presenta con un luminoso colore giallo paglierino. Al naso, è un’esplosione di complessità, un mix di frutti esotici come maracuja, ananas e frutto della passione, intrecciati ad aromi di pesca matura ed a sfumature dovute alla presenza di legno. Al palato, il sorso teso, minerale, dal corpo pieno ed un finale lunghissimo e persistente.
Il Terlaner Bergwerk è un vino perfetto per accompagnare antipasti raffinati, secondi di pesce e piatti speziati, che ne esaltano la complessità aromatica. Un bianco sofisticato e coinvolgente.

Per saperne di più

arrow-down

No reviews for this item

Dalla stessa cantina

Regioni vicine

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE