Descrizione
Il vino “Passerina” fa parte della linea Passo del Borgo, ideata da Tenuta Manoylo per presentare le etichette classiche come questo bianco, vinificato con la sola varietà autoctona Passerina, molto famosa e amata dagli abitanti della regione. Questo vitigno deve il suo nome ai “Passeri”, uccelli che apprezzano particolarmente i suoi acini dolci e succosi.
La passerina di Tenuta Manoylo invita alla beva con la sua freschezza unita all’immediatezza, i suoi aromi di frutta a polpa bianca uniti alle marcate note floreali rendono il sorso spensierato e allo stesso tempo divertente.
Questa realtà molto recente coltiva con particolare attenzione all’impatto ambientale, un aspetto ancor più importante se si lavora con l’obbiettivo di preservare un borgo come quello di Moresco, dove sembra che il tempo si sia fermato. Le dolci colline ad un’altitudine compresa tra i 100 e i 200 m.s.l.m., dove si estendono i vigneti di passerina sono a metà tra le montagne e il mare, una zona ricca di argilla, fondamentale per l’accumulo di riserve idriche in grado di compensare i periodi di siccità, nei caldi mesi estivi.
La vendemmia, rigorosamente manuale, avviene a fine settembre, garantendo una selezione accurata dei grappoli migliori, subito lavorati in cantina. I grappoli sono pressati così da ottenere mosto che verrà raffreddato immediatamente e avviato alla fermentazione. Il processo avviene in serbatoi d’acciaio a temperature controllate tra i 13 e i 16 °C. Il vino affina in parte in vasche d’acciaio, in parte in vasche di cemento e il restante 10% circa, in tonneaux. Come per le altre etichette, segue un periodo di almeno un anno in bottiglia, prima della commercializzazione.
Nel calice si presenta di color giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi dorati.
Al naso l’olfatto è di media complessità, dominato da note floreali di tiglio e biancospino, a cui si aggiungono sentori fruttati di pera e delicate sfumature minerali, frutto della vicinanza al mare. Al palato entra fresco e immediato, non mancano sapidità e morbidezza, con un buon corpo e chiusura persistente rallegrata da leggere note agrumate ed erbacee.
Questa Passerina si presta a molteplici abbinamenti. Perfetta come aperitivo, accompagna con grazia antipasti, zuppe, primi piatti, pesce, carni bianche e formaggi a pasta media.
Per saperne di più
Dove si trova

Informazioni generali
Denominazione
Marche IGT
Vitigni Utilizzati
100% Passerina
Vinificazione
Pressatura, fermentazione in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata
Affinamento
In parte in vasche d’acciaio, in parte in vasche di cemento e il restante 10% in tonneaux
Colore Vino
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Gusto
Fresco ed immediato, sapido e morbido, con buon corpo e chiusura persistente con note agrumate ed erbacee
Profumo
Complesso con note floreali di tiglio e biancospino, sentori fruttati di pera e sfumature minerali
Temperatura Servizio
14°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 2-3 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Antipasti di carne o pesce, zuppe con verdure, carni bianche alla griglia o arrosto, pesce alla griglia o in tempura
Nome Azienda
Tenuta Manoylo
Filosofia Produttiva
Convenzionale
Le informazioni riportate di seguito sono necessarie per il social login
Accedi
Creare un nuovo account