Descrizione
La confezione da tre bottiglie "Bollicine" della cantina Paride d’Angelo racchiude l’autenticità dell’Abruzzo attraverso tre vini: Alla Tua Età, Ai Tempi Miei e Pecorino.
Alla Tua Età è uno spumante Cococciola in purezza, varietà autoctona a bacca bianca dell’Abruzzo, che offre freschezza, accenti minerali e profumi floreali. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino dai riflessi luminosi, un perlage intenso e persistente, note di pane lievitato e un finale minerale e agrumato che conferisce vitalità e armonia.
Ai Tempi Miei è uno spumante prodotto al 100% con uve Montepulciano d’Abruzzo, che riflette l’essenza del vitigno in una veste rosata. Offre un perlage vibrante e duraturo, con note floreali e fruttate di lampone, mora e ribes, intrecciate a delicate sfumature agrumate e minerali.
Il Pecorino esprime armonia, freschezza e rotondità, con profumi fruttati di pesca e albicocca mature, accenni minerali e un finale di rosmarino. Al palato è equilibrato, morbido e avvolgente, perfetto per accompagnare piatti di pesce, carni bianche e formaggi.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Abruzzo
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 12%
Temperatura Servizio: 4-6
Prezzo 15.7 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Spumante Brut Metodo Charmat Tuttacoccia "Alla tua età" Paride D'Angelo
Il vino "Alla Tua Età" della cantina Paride d'Angelo è uno spumante Cococciola in purezza, una varietà autoctona a bacca bianca dell'Abruzzo. Il vitigno Cococciola, tipico della regione, è particolarmente adatto alla produzione di spumanti grazie alla sua elevata acidità, mantenuta anche durante la maturazione. Questo spumante interpreta al meglio le caratteristiche distintive della Cococciola con un profilo aromatico complesso e avvolgente, offre freschezza, accenti minerali arricchiti da profumi floreali e una bollicina vivace con la giusta acidità, che si traduce in un finale persistente.
I vigneti sono coltivati su terreni argillosi, con metodo biologico, nella tutela della salute e dell’ambiente con sistema di allevamento a Pergola abruzzese, tipico della regione, vantano un'età media di 45 anni e una esposizione a sud, contribuendo così alla produzione di uve di alta qualità.
La vinificazione segue il metodo martinotti o charmat, che prevede a seguito di una pressatura soffice delle uve, la prima fermentazione in serbatoi d'acciaio per la produzione del vino base. La seconda fermentazione avviene in autoclave, una cisterna in acciaio adatta a lavorare sotto la pressione creata dall’anidride carbonica che si produce durante la fermentazione e rimane all’interno dell’autoclave. La stessa CO2 contribuisce a conferire al vino la sua distintiva effervescenza! La seconda fermentazione in questo vino ha una durata di 3 mesi. Successivamente il vino viene imbottigliato e sarà pronto per essere degustato. "Alla Tua Età" si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino dai riflessi luminosi. Il perlage è intenso e discretamente persistente. Al naso, si aprono note di pane lievitato seguite da un finale minerale e agrumato, conferendo freschezza e vitalità. In bocca, il vino è delicatamente esuberante, sapido, equilibrato e molto gradevole, con una buona persistenza nel finale.
Leggi di più
Vitigni Utilizzati
100% Cococciola
Vinificazione
Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi d'acciaio inox, rifermentazione in autoclave secondo il metodo martinotti o charmat, per 4 mesi
Colore Vino
Giallo paglierino con riflessi luminosi. Il perlage è intenso e discretamente persistente
Gusto
Sapido, equilibrato, molto gradevole, buona persistenza gusto-olfattiva
Profumo
Note di pane lievitato ed un finale minerale e agrumato, fresco ed elegante
Temperatura Servizio
4-6°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Antipasti di pesce, risotto ai frutti di mare, pasta al sugo di pesce, sushi e sashimi
Nome Azienda
Paride d'Angelo
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Abruzzo
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 12,50%
Temperatura Servizio: 4-6
Prezzo 15.7 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Spumante Brut Rosé Metodo Charmat Tuttacoccia "Ai tempi miei" Paride D'Angelo
Il vino "Ai Tempi Miei" della cantina Paride d'Angelo è uno spumante che si distingue per essere prodotto al 100% con uve della rinomata varietà a bacca nera principe dalla regione Abruzzo e del centro Italia, il Montepulciano d'Abruzzo. Questo spumante incarna l'essenza di questa varietà di uva in una veste rosata, offrendo un'esperienza effervescente dinamica, di facile interpretazione, che presenta un perlage vibrante e duraturo, note fruttate arricchite da sensazioni citriche.
Provenienti da terreni argillosi sulle colline Pescaresi, dai vigneti di proprietà con età media di 45 anni ed esposizione a sud, ricevono costantemente i raggi del sole dall’alba al tramonto. Grazie al sistema di allevamento a Pergola abruzzese però, le uve rimangono riparate dai raggi solari diretti dalla vegetazione stessa, mantenendo una spiccata acidità, perfetta per la corretta maturazione delle uve e per la produzione di spumanti. La resa per ettaro di uva alla raccolta è di 90 quintali, attestando l'impegno della cantina nella produzione di vini di alta qualità.
La vinificazione di "Ai Tempi Miei" inizia, con una pressatura soffice dei grappoli e fermentazione spontanea in serbatoi d'acciaio con lieviti selezionati dalle bucce delle uve degli appezzamenti di proprietà. La presa di spuma avviene in autoclave, seguendo il metodo Martinotti o Metodo Charmat. La seconda fermentazione si protrae per 4 mesi, conferendo al vino la sua elegante effervescenza. Nel bicchiere, il vino si presenta con un colore rosa leggermente pallido, evocando i caratteristici nettari provenzali. Il perlage è intenso e discretamente persistente, offrendo un'esperienza visiva accattivante. Al naso, emergono nette note floreali e fruttate, con una predominanza di piccoli frutti rossi come lampone, mora e ribes. Una sottile venatura agli agrumi si intreccia con lievi e gradevoli stoccate minerali, creando un bouquet aromatico complesso e avvolgente.
Leggi di più
Vitigni Utilizzati
100% Montepulciano d'Abruzzo
Vinificazione
Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi d'acciaio inox, rifermentazione in autoclave secondo il metodo martinotti o charmat, per 3 mesi
Colore Vino
Rosa leggermente pallido
Gusto
Delicatamente esuberante, fresco, armonioso con perlage vivace e persistente
Profumo
Nette note floreali e fruttate,lampone, mora e ribes ed una sottile venatura agli agrumi e petali di ciclamino, lievi e stoccate minerali
Temperatura Servizio
4-6°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Pizza, primi piatti di pesce, secondi piatti a base di pesce affumicato, salumi e formaggi freschi
Nome Azienda
Paride d'Angelo
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Abruzzo
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura Servizio: 12-14
Prezzo 12.9 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Pecorino Paride d'Angelo
Il Pecorino della giovane realtà Paride d'Angelo incarna una versione distintamente fruttata di questo vitigno, arricchita da espressioni mediterranee e, a tratti, quasi balsamiche, con tocchi di erbe aromatiche. Questo vino esemplifica grande armonia, freschezza e rotondità, nascendo da uve esclusivamente della varietà Pecorino. Questo vitigno, recentemente riscoperto, rischiava di scomparire, ma ora si sta affermando come protagonista, dopo anni in cui veniva utilizzato principalmente per vini da taglio più leggeri. La leggenda vuole che il nome abbia origini pastorali, identificando il vino dei pastori. I vigneti sono curati con il sistema di allevamento Guyot, nella zona delle colline Pescaresi, escludendo l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi sia per la concimazione, per il quale si usano esclusivamente sostanze organiche e letame, sia per il trattamento delle malattie fungine. La riscoperta del vitigno negli ultimi decenni è testimone dalla giovane età delle vigne, 5 anni. La resa per ettaro è di 100 quintali di uva alla raccolta, sottolinea l’attenzione alla qualità della cantina. La vinificazione del vino Pecorino avviene attraverso una fermentazione spontanea con lieviti indigeni, senza aggiunta di solfiti, in seguito il vino sosta nelle vasche di acciaio, nel quale ha fermentato, sulle proprie fecce nobili per 6 mesi, rimesse in sospensione periodicamente con la tecnica del batonnage. Separato dalle proprie fecce il vino sosta per ulteriori 3 mesi in acciaio e in bottiglia. Nel bicchiere, il Pecorino si presenta con un colore giallo paglierino, arricchito da riflessi luminosi che anticipano la sua freschezza. Al naso il Pecorino esprime note fruttate di pesca ed albicocca mature, unite ad accenni minerali, che si fondono armoniosamente con un finale di rosmarino, sottolineando la complessità aromatica. Il gusto rivela un equilibrio proporzionato tra morbidezza e acidità, con sorso strutturato ed un finale lungo e avvolgente che lascia un'impressione calorosa. Il Pecorino della cantina Paride d'Angelo è un compagno ideale per primi piatti con sughi di pesce, pesce alla griglia, secondi piatti a base di carni bianche e verdure, sushi, antipasti con salumi e formaggi. Una degustazione che celebra l'autenticità del territorio abruzzese.
Leggi di più
Denominazione
Colline Pescaresi IGP
Vitigni Utilizzati
100% Pecorino
Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni senza aggiunta di solfiti
Affinamento
In vasche di acciaio con batonnage sulle fecce nobili per sei mesi, più ulteriori tre mesi in bottiglia
Colore Vino
Giallo paglierino con riflessi luminosi
Gusto
Piacevole freschezza e acidità, delicata morbidezza e struttura, note alcoliche armonizzate con un finale fruttato
Profumo
Fruttato e minerale, note di pesca e albicocca con un finale di rosmarino
Temperatura Servizio
12-14°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5-6 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Pasta con sughi di pesce, pesce alla griglia, secondi piatti a base di carni bianche e verdure, sushi, antipasti con salumi e formaggi
Nome Azienda
Paride d'Angelo
Filosofia Produttiva
Biologico















Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account