Descrizione
Lo spumante Metodo Classico Brut “Quirinus Brut” della cantina St. Quirinus è prodotto da vitigni Piwi, la parola è un’abbreviazione che deriva dal tedesco “Pilzwiderstandsfähig”, resistente ai funghi. Infatti le varietà denominate Piwi sono resistenti alle malattie provocate da attacchi fungini. La scelta di impianto di questo tipo di vitigni, consente di ridurre al minimo prodotti chimici o di prodotti fitosanitari in vigna, sposa appieno la filosofia biologica e biodinamica adottata da Micheal, vignaiolo e proprietario.
Questo spumante metodo classico ha un’acidità spiccata, non manca di aromaticità, con profumi di frutta secca e pasticceria, dati dal suo lungo affinamento.
I vigneti si trovano in un appezzamento bel comune di Caldaro, in località Pianizza di Sopra per essere specifici, zone caratterizzate da terreni morenici calcarei tipici delle zone alpine, con percentuali di ghiaia, ad un’altitudine di 450-490 m.s.l.m. Il microclima è unico, influenzato dal biotopo delle Buche di Ghiaccio, che permette una ventilazione molto fresca anche in estate, regalando ai vini un profilo fruttato e una notevole finezza.
L’allevamento delle piante è a Guyot, c’è una rigorosa selezione manuale durante la raccolta, la resa è di 90 quintali di uva per ettaro. Dopo la vendemmia, le uve subiscono una diraspatura delicata e circa 1/3 del mosto fermenta in botti di legno mentre i restanti 2/3 in vasche d’acciaio. L’affinamento del vino base prima del tiraggio è di circa otto mesi. A seguito del tiraggio la seconda fermentazione avviene in bottiglia secondo il metodo classico. Il vino frizzante rimane in bottiglia, in affinamento sui lieviti per ben 60 mesi, prima del degorgement e la successiva immissione in commercio.
Nel calice si presenta con un brillante colore giallo paglierino e un perlage finissimo e persistente. Al naso emerge una raffinata mineralità, con sentori di sassi, gesso e accenni di drupacee e agrumi. Al palato il sorso è equilibrato, fresco e cremoso, con finale avvolgente e lungo.
Perfetto come aperitivo, il “Quirinus Brut” si abbina magnificamente a carpacci di pesce, bruschette e antipasti delicati, ma si esprime al meglio anche con primi piatti della cucina mediterranea.
Per saperne di più
No reviews for this item
Le informazioni riportate di seguito sono necessarie per il social login
Accedi
Creare un nuovo account