Descrizione
La confezione da tre bottiglie "Valpolicella" della Cantina Nepos Villae ideale per scoprire la Valpolicella in tre interpretazioni d’autore: Campo di Villa, Strada Campiona e Contrà del Tono.
Campo di Villa prende nome dall’omonimo cru, la vigna maestra della cantina, situata tra le marne dell’antica contrada di Villa. Un rosso armonico ed elegante, dal palato fresco e complesso, con note di frutti rossi e neri, cacao e miele di castagno. Matura 48 mesi in botti di rovere francese e si distingue per il finale ammandorlato di lunga persistenza.
Strada Campiona è un Valpolicella Ripasso dedicato all’antica via romana che attraversa le vallate di Negrar e Valpantena. Rosso rubino intenso, con profumi di ciliegia matura, pepe nero e noce moscata, si distingue per la struttura rotonda e il finale fresco e ammandorlato.
Contrà del Tono celebra una contrada storica della Valpolicella. Di colore rubino intenso, offre profumi di ciliegia, frutti di bosco, erbe fini e spezie. Al palato è elegante, fresco e sapido, con tannino autentico e morbido.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Veneto
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 15,50%
Temperatura Servizio: 19
Prezzo 50 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Amarone della Valpolicella Classico "Campo di villa" Nepos Villae
Il vino rosso Campo di Villa, della cantina Nepos Villae prende nome dall’omonimo cru, la vigna maestra da cui ha avuto inizio e continua a evolversi tutto il percorso della cantina. Situato tra le marne dell'antica contrada di Villa, questo vigneto antico domina dall'alto la suggestiva Valle di Negrar, rappresentando un autentico scrigno di valori, affetti e storia. Campo di Villa simbolizza la fusione tra gli ideali storici risorgimentali del fondatore Giovan Battista Quintarelli e la giovane e travolgente passione innovativa per il vino del pronipote Francesco. Un rosso dal frutto armonico ed elegante, con un carattere complesso in grado di equilibrare il lato fruttato con quello balsamico, dal palato fresco, nonostante gli anni.
Le uve allevate con l’antico sistema della doppia pergola veronese, vengono vendemmiate a mano nella seconda metà di settembre e posizionate con cura in cassette, subiscono un appassimento fino a metà gennaio. Raggiunto il giusto livello di concentrazione zuccherina, vengono selezionate e pigiate in maniera soffice. La vinificazione, viene svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata con contatto delle bucce per circa 40 giorni, eseguendo periodicamente delle follature manuali per rimescolare le vinacce nel mosto. A fine fermentazione, il vino segue un affinamento in botti grandi di rovere francese di Allier e Troncais per 48 mesi. Una volta imbottigliato il “Campo di Villa” continua il suo affinamento in bottiglia per almeno 4-6 mesi, prima della commercializzazione. Al calice di colore rosso granato intenso con riflessi pronunciati, esprime tutta la sua complessità aromatica e l’eleganza ereditata dal terreno calcareo e marnoso. Al naso è deciso e verticale, con note di frutti rossi croccanti che si sposano armoniosamente con note di frutti neri di bosco e cacao. Dolcemente balsamico ricorda il tabacco gentile e miele di castagno. Gusto fresco e sapido, in apertura prevale un tannino rotondo e avvolgente, sposato magnificamente con spezie, chiodi di garofano e cannella. Finale decisamente ammandorlato di lunga persistenza. L'Amarone Campo di Villa si abbina splendidamente a salumi speziati e grassi, carni lungamente lavorate come brasati di manzo e selvaggina. Ecco un vino che trova la sua migliore compagnia in formaggi lungamente stagionati. Per concludere il pasto in modo sublime, provate ad abbinarlo a un tocco di cioccolato fondente.
Leggi di più
Denominazione
Amarone della Valpolicella classico DOCG
Vitigni Utilizzati
Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella, Molinara
Vinificazione
Fermentazione in vasche di acciaio delle uve appassite in cassetta, a temperatura controllata e contatto con le bucce per circa 40 giorni
Affinamento
In botti grandi di rovere francese di Allier e Troncais per 48 mesi e ulteriore affinamento in bottiglia 4-6 mesi
Colore Vino
Rosso granato con riflessi intensi
Gusto
Fresco, sapido, si apre con tannino rotondo e avvolgente, frutta e pepe nero, speziato, finale ammandorlato e persistente
Profumo
Fruttato e complesso, ciliegia, more, cacao, frutti neri di bosco,dolcemente balsamico, sensazioni di tabacco e miele di castagno
Temperatura Servizio
19°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina anche oltre i 10 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, ma è consigliato stappare e far ossigenare fino a 30 min prima
Abbinamenti
Salumi stagionati, formaggi stagionati, filetti di manzo alla griglia, cioccolato fondente
Nome Azienda
Nepos Villae
Filosofia Produttiva
Convenzionale
Regione: Veneto
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 12,50%
Temperatura Servizio: 16-18
Prezzo 23 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Valpolicella Ripasso Classico Superiore "Strada campiona" Nepos Villae
Il Valpolicella ripasso “strada Campiona” della cantina Nepos Villae è una dedica speciale all'antica Strada Campiona, la via romana che ha percorso per secoli le vallate di Negrar e della Valpantena, collegando e tessendo una rete tra territori unici. Questo solco, tracciato dagli uomini del passato, si è conservato nel tempo come simbolo del nostro cammino attraverso i secoli e verso il futuro, tra vigne, vino e l'autentica essenza della Valpolicella.
Questo Valpolicella ripasso nasce da un blend di uve dove accanto alla Corvina, troviamo la Rondinella e la Molinara, varietà autoctone consentite dal disciplinare, allevate nella valle di Negrar, nel cuore della Valpolicella classica, poggiate su un suolo marnoso bianco, tipico della Valle. Rocce robuste, fusioni fossili tra calcare e arenarie marine. Le uve vengono vendemmiate a mano con attenzione, posizionate in contenitori idonei e inviate immediatamente in cantina dove una parte dei grappoli subisce un periodo di appassimento di circa 30-40 giorni, l’altra viene immediatamente pigiata. La vinificazione prevede la fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata e leggera criomacerazione con follature a mano. Dopo la vinificazione in rosso, il vino viene ripassato sulle vinacce dell’Amarone dell’anno successivo, cioè le bucce vengono tenute in contatto con il vino per un periodo di circa 30 giorni. Dopo aver eseguito la tecnica del Ripasso, l’affinamento prevede la sosta del vinoin botti grandi di rovere francese di Allier e Troncais per circa 18 mesi. Successivamente il vino viene lasciato affinare ulteriormente in bottiglia per 3-5 mesi prima di essere immesso nel mercato. Il colore intenso, rosso rubino con riflessi violacei, anticipa un profumo ricco di frutta rossa, in particolare ciliegia matura e frutti di bosco. Le sensazioni di appassimento, frutto della tecnica del Ripasso, si uniscono a un tannino più corpulento e deciso, rotondo e piacevole al palato. La speziatura si manifesta con una decisa nota di pepe nero e una sottolineatura di calda noce moscata. Il finale persistente regala una sensazione fresca di ciliegia e frutta secca ammandorlata, arricchito da un tocco intrigante di menta.Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Strada Campiona è un vino straordinariamente versatile, in grado di adattarsi con eleganza a molteplici preparazioni culinarie. Perfetto per accendere il palato dei giovani intenditori, si presta magnificamente a lounge time, accompagnando appetizers e piccola pasticceria salata, come salumi e formaggi mediamente saporiti. Eccelle in compagnia di salami in tutte le sue deliziose varianti italiane.
Leggi di più
Denominazione
Valpolicella Ripasso classico superiore DOC
Vitigni Utilizzati
Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella, Molinara
Vinificazione
Fermentazione in vasche di acciaio delle uve leggermente appassite in cassetta, a temperatura controllata
Affinamento
Tecnica del ripasso per circa 30 giorni, affinamento in botti grandi di rovere francese di Allier e Troncais per circa 18 mesi, successivo affinamento in bottiglia per 3-5 mesi
Colore Vino
Rosso rubino con riflesso violaceo
Gusto
Tannino corpulento e rotondo, speziatura con sensazione di pepe nero e di noce moscata,balsamico, finale persistente con note di ciliegia e frutta secca ammandorlata
Profumo
Profumo ricco di frutta rossa ed in particolare di ciliegia matura e frutti di bosco
Temperatura Servizio
16-18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 7 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto, ma è consigliato stappare e far ossigenare fino a 30 min prima
Abbinamenti
Piccola pasticceria salata, salumi e formaggi, primi piatti di carne, secondi piatti di carne bovina o suina
Nome Azienda
Nepos Villae
Filosofia Produttiva
Convenzionale
Regione: Veneto
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura Servizio: 14-16
Prezzo 15.5 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Valpolicella Classico Superiore "Contrà del tono" Nepos Villae
Il Valpolicella classico superiore “La Contrà del Tono” della cantina Nepos Villae, è un vino rosso con profumi fruttati, che riportano alla mente bacche rosse e succulente, con sfumature balsamiche, un vino schietto e fresco ma che non perde mai eleganza. Rende onore ad una contrada che ora vive solo nei ricordi, era un tempo un luogo che si poteva attraversare. Questa contrada, rappresenta un sigillo indelebile nella storia della Valpolicella Classica, un borgo di pietra e umanità che non può essere dimenticato. Con profondo rispetto per le donne e gli uomini che hanno abitato queste terre, abbiamo dato voce a questo piccolo gioiello della valle, tributandogli un omaggio sincero. Il Valpolicella Classico Superiore Contrà del Tono, prodotto nella Valle di Negrar, la valle più fredda della Valpolicella dove anche d’estate, sul far della sera, la brezza che scende puntuale dalla montagna porta una piacevole frescura; una freschezza che ritroviamo nella maturazione dell’uva, negli aromi e nella qualità dei vini Nepos Villae. Nel vino Contrà del tono riconosciamo l’uvaggio classico di Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella e Molinara, un blend storicamente utilizzato nella Valpolicella. La vendemmia, accuratamente eseguita a mano, è seguita da una soffice pigiatura in pressa orizzontale a bassa temperatura. Mentre la fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con una successiva leggera criomacerazione e follature a mano per esaltare l’estrazione delle sostanze aromatiche e coloranti. Dopo la vinificazione in rosso, l’affinamento avviene in contenitori di acciaio fino a marzo-aprile, per poi completare il suo percorso di in bottiglia per circa 4 mesi prima di essere introdotto sul mercato. Questo valpolicella classico superiore si presenta nel bicchiere con riflessi color rubino intenso e una bella consistenza. Al naso, offre una verticalità di profumi con nette sensazioni di ciliegia matura e frutti di bosco arricchite da speziature di pepe nero e chiodi di garofano che si uniscono a una piacevole nota mediterranea di erbe fini, rosmarino e timo. Al palato, si distingue per il suo sorso elegante, impreziosito da un tannino autentico e morbido, buona sapidità e decisa freschezza strutturale. La persistenza è apprezzabile, culminando in un finale delicatamente ammandorlato. Contrà del Tono è ideale in abbinamento con salumi speziati della tradizione veneta e formaggi di media stagionatura, preferibilmente di origine vaccina. Si sposa anche con primi piatti a base di carni bianche e sughi rossi, oltre a zuppe di legumi.
Leggi di più
Denominazione
Valpolicella classico superiore DOC
Vitigni Utilizzati
Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella, Molinara
Vinificazione
Fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata e successiva leggera criomacerazione con follature a mano
Affinamento
In contenitori di acciaio dove rimane fino a Marzo-Aprile, affinamento in bottiglia per circa 4 mesi prima di essere immesso sul mercato
Colore Vino
Rosso rubino
Gusto
Elegante, tannino schietto e sinuoso, buona sapidità e decisa freschezza strutturale, buona persistenza e finale delicatamente ammandorlato
Profumo
Verticale, sensazioni di ciliegia matura e frutti di bosco, speziatura di pepe nero e chiodi di garofano, leggermente balsamico, rosmarino e timo
Temperatura Servizio
14-16°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Salumi e formaggi di vaccina, pasta con sughi di carni bianche, zuppe di cereali, vellutate di verdure
Nome Azienda
Nepos Villae
Filosofia Produttiva
Convenzionale















Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account