Descrizione
La confezione da tre bottiglie “Rosso bianco e…” della Cantina Pisoni contiene: Pinot Nero, Petiz Rosato e Codecce Bianco.
Il Pinot Nero rivela la nobiltà di un vitigno affinato da quasi due secoli, coltivato con dedizione nella tenuta San Siro su terreni calcarei. Dopo 24 mesi di affinamento in barrique, si presenta granato intenso, con profumi vellutati di ciliegia matura e frutti di sottobosco. Il gusto è secco e armonico, con note vanigliate, perfetto con piatti di bosco e carni bianche.
Il Petiz Rosato, prodotto con uve Merlot del vigneto Cesure, fermenta in acciaio e affina sei mesi. Di colore rosa brillante, è fresco e strutturato, con note di fragola e lampone. Ideale come aperitivo o con piatti di pesce e pizza.
Il Codecce Bianco, blend di Sauvignon Blanc, Goldtraminer e Nosiola, fermenta e affina in acciaio per sei mesi. Giallo luminoso, offre profumi intensi di mela e frutta esotica, gusto morbido e fresco, perfetto con formaggi freschi e verdure grigliate.
Leggi di più
Winebox Content
Regione: Trentino-Alto Adige
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13,50%
Temperatura Servizio: 16-18
Prezzo 22.5 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Pinot Nero Cantina Pisoni
Nel cuore di Trentino Alto Adige, la nobiltà del Pinot Nero si svela in un'espressione affinata da quasi due secoli. Questa varietà, coltivata con dedizione e maestria, trova il suo apice nelle colline più vocate della regione, dove Marco e Stefano Pisoni, da pionieri nel settore, hanno dedicato decenni di impegno, passione e risorse nella coltivazione del Pinot Nero
Storia e Impegno.
Dalla scelta accurata dei cloni alla selezione delle migliori barriques per l'affinamento, il loro impegno è stato riconosciuto con la vittoria al Concorso Nazionale del Pinot Nero nel 2009. Un successo che ha sancito la coronazione di un lungo lavoro e ha posto le basi per un'interpretazione inconfondibile e avvincente di questa varietà, che valorizza il terroir della suggestiva Valle dei Laghi.
Ci troviamo nella tenuta chiamata San Siro su terreno calcareo, l'allevamento delle viti è a Guyot, alla raccolta la resa non supera mai i 60 quintali per ettaro, crea le condizioni ottimali per la maturazione più uniforme possibile delle uve. Come per tutte le varietà si utilizzano lieviti selezionati durante la fermentazione. L'affinamento è simile al Rebo, il vino sosta 24 mesi in barriques di rovere e completa il percorso.
Il Pinot Nero si presenta nel bicchiere con un intenso colore granato, anticipando un'esperienza sensoriale avvolgente.
Il profumo vellutato, tendente alla ciliegia matura e ai frutti del sottobosco tipici del pinot nero, prelude a un gusto secco, intenso, piacevolmente amarognolo, con sentori vanigliati apportati dall’affinamento in barrique.
Questo vino straordinario si sposa magnificamente con i sapori del bosco, dai porcini al tartufo. La sua versatilità emerge sia in un grande primo piatto che in abbinamento alle carni bianche, al pollame o alla selvaggina da piuma.
Leggi di più
Denominazione
Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigni Utilizzati
100% Pinot Nero
Vinificazione
Pigiadiraspatura, fermentazione con lieviti selezionati e macerazione sulle bucce di 30 giorni in vasche di acciaio
Affinamento
In barriques di rovere per 24 mesi
Colore Vino
Intenso con riflessi granati
Gusto
Secco, intenso, piacevolmente amarognolo e vanigliato
Profumo
Vellutato, tendente alla ciliegia matura e ai frutti del sottobosco
Temperatura Servizio
16-18°C
Quando Aprire
Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 10 anni
Quando Bere
Si consiglia di stappare e far ossigenare fino a 2 ore prima di gustare
Abbinamenti
Risotto ai funghi e tartufo , primi piatti con tartufo, selvaggina, carni arrosto o grigliate
Nome Azienda
Pisoni
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Trentino-Alto Adige
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 12%
Temperatura Servizio: 8-10
Prezzo 9.9 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
Merlot "Petiz" Cantina Pisoni
Il Petiz Rosato della famiglia Pisoni incarna la lunga tradizione di vinificazione in rosato, conosciuta come "kretzer", nella regione del Trentino Alto Adige. Il Petiz, originariamente prodotto con la storica e amata varietà Schiava, oggi trova la sua espressione nelle sole uve Merlot, coltivate secondo il metodo di allevamento Pergola Trentina e provenienti dal vigneto Cesure, caratterizzato da terreni limoso-sabbiosi. Dopo un'attenta diraspatura, il mosto viene tenuto in macerazione 3 giorni sulle bucce, all’interno della pressa. Dopodiché si esegue una pressatura soffice ed il mosto lasciato fermentare con l’ausilio di lieviti selezionati, dando vita ad un vino dal colore rosa brillante, fresco e leggero ma al contempo dotato di una piacevole struttura. Finita la fermentazione l’affinamento dura circa sei mesi in vasche di acciaio.
Il Petiz Rosato Vigneti delle Dolomiti è un vino amabile ed elegante, sprigiona un delizioso sentore di fragola, mentre al palato si rivela giustamente acido, secco e intenso, con piacevoli note di lampone. Questo vino rosato, simbolo dell'estate, non solo si presta perfettamente al classico aperitivo, ma si sposa magnificamente anche con piatti elaborati a base di pesce, come zuppe, cacciucco e brodetto. Inoltre, è una scelta raffinata e alternativa alla birra quando si accompagna alla regina della tradizione italiana: la pizza.
Leggi di più
Denominazione
Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigni Utilizzati
100% Merlot
Vinificazione
Diraspatura, macerazione in pressa di 3 giorni, pressatura soffice, fermentazione con lieviti selezionati
Affinamento
In vasche d'acciaio per sei mesi
Colore Vino
Rosa cerasuolo
Gusto
Giustamente acido, secco, intenso con sentori di lampone
Profumo
Sentori di fragola e frutti rossi
Temperatura Servizio
8-10°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Buono da bere appena aperto
Abbinamenti
Zuppe di pesce, pizza, antipasti a base di pesce, crudità di pesce
Nome Azienda
Pisoni
Filosofia Produttiva
Biologico
Regione: Trentino-Alto Adige
Formato: 750ml
Gradazione Alcolica: 13,50%
Temperatura Servizio: 8-10
Prezzo 14.9 €
Quantità 1
Maggiori dettagli
"Codecce" Cantina Pisoni
Il Codecce, nato da anni di impegno e ricerca enologica della famiglia Pisoni, rappresenta un'eccellenza vinicola ottenuta grazie a un metodo di vinificazione innovativo, che elimina la necessità di utilizzare solfiti aggiunti, preservando al contempo la qualità straordinaria del vino. Il nome stesso del vino è un omaggio all'omonimo vigneto situato sulla collina di San Siro, caratterizzato da suoli calcarei, ed ideale per la coltivazione di uve a bacca bianca come il sauvignon blanc, il goldtraminer e la nosiola che compongono questo blend.
Il Codecce si presenta come un'autentica espressione della Valle dei Laghi, un territorio alpino caratterizzato da un clima mediterraneo unico che permette alle uve di raggiungere il perfetto grado di maturazione e concentrazione aromatica.
La raccolta manuale delle uve precede tutte le lavorazioni che verranno effettuate il cantina, prima le bacche vengono diraspate, poi sottoposte ad una soffice pressatura per estrarre il mosto fiore. L’aggiunta di lieviti selezionati da il via alla fermentazione in vasche di acciaio. Il vino affina per sei mesi sempre in vasche di acciaio distinguendosi per i suoi profumi pieni, maturi ed esotici, tipici delle varietà aromatiche da cui è composto, evocando sensazioni avvolgenti. Al palato, offre una combinazione armoniosa di morbidezza e freschezza, con una piacevole croccantezza che lo rende irresistibile.
Il colore carico del Codecce, con riflessi verdi, anticipa l'esperienza sensoriale che seguirà. I profumi intensi di mela e frutta esotica sottolineano la complessità del vino.
Il Codecce si sposa magnificamente con l'autenticità della tradizione italiana, accogliendo la compagnia di formaggi freschi come mozzarella di bufala, burrata e stracciatella. La sua versatilità si esprime anche con verdure grigliate.
Leggi di più
Denominazione
Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigni Utilizzati
70% Sauvignon bianco, 20% Goldtraminer, 10% Nosiola
Vinificazione
Diraspatura, pressatura soffice, fermentazione con lieviti selezionati on vasche di acciaio, prodotto senza aggiunta di solfiti
Affinamento
In vasche d'acciaio per sei mesi
Colore Vino
Colore carico con riflessi verdi
Gusto
Morbido e fruttato, sentori di mela matura molto persistente
Profumo
Particolari profumi di mela e frutta esotica
Temperatura Servizio
8-10°C
Quando Aprire
Vino da consumare entro 1-2 anni
Quando Bere
Si consiglia di stappare e far ossigenare fino a 30 min prima di gustare
Abbinamenti
Formaggi freschi, verdure grigliate, antipasti di mare, primi con sughi bianchi di pesce
Nome Azienda
Pisoni
Filosofia Produttiva
Biologico















Compilare i dati sottostanti per effettuare il login.
Accedi
Creare un nuovo account