Spumante Brut Metodo Classico "Battista" Semonte

21,50 €

Quantità

Quantità

shipping-icon

Spedizione in 2-3 giorni lavorativi

Descrizione

Il Metodo Classico "Battista" dell'Azienda Agraria Semonte è il risultato di un'attenta selezione di uve Chardonnay insieme al Pinot Nero che dona corpo, complessità e anche una notevole longevità. Questo spumante, dedicato a Battista, la moglie amata di Federico da Montefeltro, una figura di grande rilievo nel Rinascimento, è caratterizzato da rigorosi protocolli di vinificazione e da una lunga permanenza sui lieviti, conferendo al vino un carattere adatto a tutte le occasioni.

Le vigne sono coltivate seguendo l'allevamento a Guyot, con una densità di impianto di 6.300 piante per ettaro. Situate a un'altitudine che varia da 650 a 800 m.s.l.m. ed esposte a sud/ovest, le vigne beneficiano di un terreno calcareo di medio impasto ricco di scheletro e di forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, donando al vino delle ottime acidità. La resa per ettaro si attesta tra 50 e 60 quintali per ettaro.

La vendemmia avviene nella prima decade di agosto per lo Chardonnay e nell'ultima per il Pinot Nero che ha una maturazione più tardiva. Il processo di vinificazione inizia con la soffice pressatura delle uve, seguita dal travaso in vasche di cemento o acciaio inox. Dopo 24 ore di chiarifica per decantazione del mosto, si procede con l'inoculo di lieviti selezionati, che avviene in legno o cemento. L'affinamento avviene per 6 mesi sulle fecce fini, poi il tiraggio in vasche di acciaio inox. In seguito il vino resta in bottiglia con i propri lieviti almeno 20 mesi.

Il "Battista" incarna l'eleganza e la raffinatezza del Rinascimento, si presenta con un colore giallo paglierino acceso e un perlage fine e persistente. Al naso, offre un bouquet fresco con note fruttate di mela, accompagnate da aromi di fiori bianchi e fragranza di lievito. In bocca, il vino si presenta fresco, armonico ed equilibrato.
Grazie alla sua versatilità, questo spumante è perfetto per ogni occasione.

Per saperne di più

arrow-down

Dove si trova

Loading...

Informazioni generali

Regione

Regione

Umbria
Gradazione Alcolica

Gradazione Alcolica

12,50%
Formato

Formato

750ml
Temperatura Servizio

Temperatura Servizio

8-10 °C
Dati tecnici

Denominazione

 Umbria IGT

Vitigni Utilizzati

50% Pinot Nero,50% Chardonnay 

Vinificazione

Pressatura soffice,fermentazione in vasche di cemento e in botti di legno con lieviti selezionati

Affinamento

Il vino base affina in vasche di acciaio inox sei mesi sulle fecce fini, fino al tiraggio, lo spumante affina almeno 20 mesi sui lieviti, in bottiglia

Colore Vino

Giallo paglierino acceso

Gusto

Fresco, armonico ed equilibrato

Profumo

Bouquet fresco, nota fruttata di mela, fiori bianchi e fragranza di lievito

Temperatura Servizio

8-10°C

Quando Aprire

Pronto da bere quando immesso in commercio, può avere un'ottima evoluzione se conservato bene in cantina fino a 5-8 anni

Quando Bere

Buono da bere appena aperto

Abbinamenti

Pesce di fiume affumicato,carni bianche , formaggi stagionati in agrodolce, insalate con verdure grigliate

Nome Azienda

Semonte

Filosofia Produttiva

Convenzionale 

Dalla stessa cantina

Regioni vicine

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE