Loading...

Description

A Pianizza di Sopra, frazione di Caldaro sulla Strada del Vino, la tradizione vitivinicola affonda le sue radici in epoche lontane, quando i monaci del monastero bavarese di Tegernsee coltivavano queste terre, note allora come "Planties superior", per produrre il vino destinato ai loro ospiti di alto rango. Questa eredità vive ancora oggi attraverso la cantina St. Quirinus, fondata dalla famiglia Sinn e dedicata a San Quirino, patrono del monastero. Un pilone votivo che segna il confine delle vigne rende omaggio a questa storia secolare.
Nel 2011, guidati dal rinomato architetto Walter Angonese, i Sinn hanno realizzato un progetto che unisce l’amore per la terra e l’innovazione: una casa a basso consumo energetico e una cantina ispirata ai principi dell’agricoltura biologica. Dal 2013, l’azienda si dedica a una vinificazione che rispetta l’ambiente e le uve, adottando un approccio delicato sia in vigna che in cantina. Qui, la gravità sostituisce l’uso delle pompe, integrando metodi antichi con tecnologie moderne.
I vini della cantina maturano in botti di legno, acciaio o anfore di argilla. Vitigni resistenti alle malattie, varietà autoctone e tradizionali danno vita a etichette che esprimono appieno il terroir unico di queste colline, caratterizzate da terreni morenici calcarei e un clima favorevole alla crescita della vite.
L’azienda è il frutto della passione di Michael Sinn, che, dopo la scuola di agraria, ha scelto di dedicarsi completamente all’arte della vinificazione. Il suo impegno, unito a una visione sostenibile, definisce ogni aspetto di St. Quirinus, un simbolo di eccellenza e rispetto per la natura nel cuore dell’Alto Adige.

Read More

arrow-down

st-quirinus

Regione

Trentino Alto Adige

Ettari Vitati

7

Produzione Annua

60000

Street Address

Pianizza di Sopra 4b - 39052 - Caldaro sulla strada del Vino(BZ)

filterFilter

Set Descending Direction